Salar de Uyuni Bolivia

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

La Bolivia è una terra dalle tante meraviglie, e senza dubbio una delle principali è il Salar de Uyuni:

il più grande del mondo con una superficie di 10.582 km² ea 3.650 metri di altitudine.

Oltre alla sua importanza economica (oltre al sale e ad altri minerali, si stima che contenga la più grande riserva di litio conosciuta al mondo) la sua bellezza ne fa un centro turistico da visitare.

Da visitare assolutamente il cimitero dei treni, ovvero gli hotel del sale, unici nella loro categoria in quanto costruiti con blocchi di sale, in molti casi anche i mobili realizzati con questo materiale.

La sua enorme estensione conduce a paesaggi dall’orizzonte infinito e dalla bellezza spettrale, che si intensifica durante i mesi piovosi (tra gennaio e marzo) quando il terreno, leggermente ricoperto d’acqua, si trasforma frequentemente in uno specchio che riflette il cielo azzurro rabbioso.

Quando il sole tramonta, lo spettacolo è portato avanti dalle stelle, che creano uno dei cieli notturni più impressionanti del pianeta.

Oltre a queste, la salina offre altre attrattive, come numerose “isole” di cui la più grande è l’Isola dei Pesci, dove crescono cactus giganti fino a 10 metri di altezza, e una fauna composta principalmente da uccelli (in Novembre il salar diventa una zona di riproduzione per tre specie di fenicotteri) e alcuni mammiferi come il culpeo o il vizcacha.