Interior design: materiali e nuove applicazioni per la casa

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Oggi nel mondo dei materiali passano infinite proposte sia per la piastrellatura che per l’arredo.

Questi materiali e la loro installazione, rendono la manutenzione e la conservazione più facile e veloce.

La rinascita del vinile

Vinile in soggiorno

Il ritorno al vinile. Si tratta di un materiale che non è mai stato particolarmente apprezzato dagli interior designer, architetti e decoratori: a parte progetti particolari, la sua installazione era legata ad una carenza economica che sostituiva i materiali più nobili come la pietra, il marmo, ecc.

Microcemento e cemento lucidato

Microcemento e cemento lucidato come opzione

Entrambi i materiali stanno entrando sempre di più nelle nostre case.

Inizialmente furono utilizzati per impianti industriali, oggi sono materiali estremamente puliti che richiedono poca manutenzione per mantenerli sempre in ottimo stato.

Con un semplice lavaggio con acqua si conservano perfettamente.

Formica e legno di bambù: i più Eco

Legno di bambù

Il laminato formica, materiale che è stato alla base dello sviluppo di innumerevoli mobili (soprattutto nel mondo delle cucine, per la sua resistenza e facilità di manutenzione), sta vivendo uno dei suoi momenti migliori.

Ardesia e legno serigrafato: il tocco «cool»

Ardesia nera mediterranea

All’origine l’ardesia era un materiale che veniva utilizzato soprattutto per i tetti delle case e per rivestire i camini in mattoni.

Il suo grande momento è arrivato quando il mondo dell’interior design ha scoperto le sue enormi qualità, sia visive che funzionali.