Questo lussuoso spazio, che avrà sede in Piazza Augusto Imperatore, avrà più di 100 camere, la maggior parte suite, e anche una biblioteca dedicata alla storia della gioielleria
Roma, quella città ricca di storia e patrimonio è anche la culla del lusso. Con il perdono di Milano, città della moda per eccellenza, la capitale italiana ha numerosi negozi di marchi prestigiosi, oltre a hotel di lusso dove celebrità e grandi fortune trovano il luogo di riposo perfetto.

Un’offerta esclusiva e ampia che aumenterà nei prossimi anni con l’aiuto di Bvlgari, casa che dal 1884 si ispira a questa città eterna per le sue collezioni di gioielli e accessori.
Nonostante le difficoltà iniziali nel trovare la sede perfetta per il suo nuovo albergo, lo studio italiano ha trovato l’edificio ideale su una proprietà di Edizione Properties, costruita tra il 1936 e il 1938 su progetto dell’architetto Vittorio Ballio Morpurgo.

Situata in Piazza Augusto Imperatore, molto vicino al Tevere e a pochi minuti a piedi da Piazza Navona e dalle Scale di Piazza di Spagna.
Un edificio che gode di una vista privilegiata sul Museo dell’Ara di Parigi, dove l’altare 13 e 9 a.C. per celebrare le vittorie dell’imperatore Augusto in Gallia e in Hispania e al mausoleo di Augusto, il primo imperatore romano.
Fu proprio a Roma, dove, più di 130 anni fa, la prestigiosa azienda aprì la sua prima boutique nella famosa Via Condotti, quindi non sorprende che l’azienda abbia deciso di aprire uno dei suoi esclusivi hotel in quella città, anche se ci sarà ancora aspettare il 2022 per vedere il risultato finale.

