Bastano sette capi per mostrare eleganza e buon gusto
Per quanto possa essere accettarlo, l’estate sta volgendo al termine. Le giornate si accorciano e le notti si fanno più fresche, il che significa che siamo ufficialmente vicini all’inverno, quel periodo in cui si ha la possibilità di configurare outfit più innovativi e la creatività gioca un ruolo cruciale.
La cosa migliore di questo momento è la versatilità offerta dai capi a seconda dell’ora del giorno e dell’occasione: le camicie lasciano il posto ai blazer, gli shorts ai jeans e le felpe, escono nuovamente maglie leggere e calzature chiuse.
Tutti questi cambiamenti ti invitano a rinnovare il tuo camerino, e per molti uomini la grande domanda è proprio su cosa investire per dargli un risultato elegante.
Gli esperti del settore affermano che deve contenere il 70% delle opzioni di base e il 30% che seguono le tendenze attuali.

Un equilibrio che rende evidente l’importanza di avere un guardaroba di qualità.
Se guardiamo lo Street Style e le proposte sulle passerelle, arriviamo alla conclusione che ci sono due tendenze molto marcate.
Da un lato, le reminiscenze più sorprendenti degli anni Settanta e, dall’altro, la semplicità degli anni Novanta che sostiene il contrario.
La chiave del successo è raggiungere un equilibrio tra i due con pezzi che ammettono abbinamenti diversi e che, soprattutto, valorizzano la silhouette.
Nonostante non si sia scritto nulla sui gusti, abbiamo stilato sei alternative con cui rivitalizzare anche i capi più semplici.
Blazer doppiopetto oversize Valentino (1.415 €) – © D.R.

Camicia in cotone verde oliva, di Mirto (85 €) – © D.R.

T-shirt stampata in edizione limitata di Drxgraphic (C.P.V.) – © D.R.

Stivaletti in pelle, di Bottega Veneta (€ 850) – © D.R.

Pantaloni in lana fluida di Givenchy (590 €). – © D.R.

Felpa grigia con logo di Louis Vuitton (750 €) – © D.R.
