La sua bellezza anomala aggiunta alla maestria con cui combina le tendenze ne fanno l’ispirazione perfetta.
Se anni fa nella scena cinematografica per avere successo dovevi avere una di quelle bellezze classiche che ti tolgono il fiato, ora sembra che trionfi l’atipico.
Quei volti che hanno un “je ne sais quioi” li rende irresistibilmente attraenti e sono i più richiesti.
Prova di ciò può essere trovata in Vincent Cassel, Adam Brody, Charlie Heaton e in una lunga lista di celebrità che sono riferimenti autentici nonostante non abbiano caratteristiche perfette.
Va anche aggiunto che hanno tutti uno stile molto caratteristico che ha ulteriormente accresciuto il loro “sex appeal”, aumentando anche l’interesse delle aziende del lusso nei loro confronti.

Un altro degli esempi più in voga ultimamente si trova in Benedict Cumberbatch, perfetto rappresentante dello stile british e conferma che il classico è più fashion che mai e che, lungi dall’essere noioso, può essere rivitalizzato grazie ai piccoli dettagli.
In attesa della premiere di “The English Spy”, dove torna per dare vita a un agente segreto, le sue ultime apparizioni pubbliche in cui irradia eleganza possono essere l’ispirazione perfetta affinché, con il cambio d’armadio autunnale, ti dia qualcosa a cui altra idea.
In primo luogo, uno dei punti chiave da evidenziare sarebbe il suo modo di essere sempre fedele alle sue preferenze, indipendentemente dalla fama, cosa che con le richieste della scena hollywoodiana non è per niente facile.
Non importa quanti si circondi di stilisti, il suo timbro personale rimane intatto, così come la facilità di indossare in sicurezza tutti i tipi di tendenze, non importa quanto rischiose possano essere, e questa è precisamente la chiave del suo successo. Ma non è tutto, ci sono altri motivi che dovresti prendere in considerazione (ed emulare).
Sai come ottenere il massimo da un abito

Lungi dall’avvolgersi nei modelli più formali, per quanto possa essere considerato un “gentleman”, non è timido quando si tratta di giocare con tessuti e trame.
Dalle finiture in raso al velluto o alle stampe, tutto trova un posto purché abbinato a una calzatura più formale che non sovraccarichi il look.
Investi in blazer in qualsiasi momento dell’anno

Se lo guardi, in pochi secondi lo stile assume un significato totalmente diverso, molto più sofisticato.
Anche se le tendenze dell’ultima fashion week milanese prediligono l’oversize, quelle aderenti sono comunque di grande attualità, quindi non abbiate paura di dare una nuova vita al vostro vecchio blazer.
Se stai cercando una trasformazione rapida ed efficace, il vecchio trucco di aggiungere un fazzoletto da taschino o di ricamare i gomiti non manca mai.
E anche nei cappotti

I piumini leggeri sono un’altra delle opzioni con cui è più visibile, così come i parka e le sovracamicie.
I suoi preferiti? Il blues combinato con i grigi e un tocco più caldo per rompere la monotonia. Un colpo sicuro.
Sa come impostare un limite

Nella varietà c’è il buon gusto
Solo lui è in grado di indossare un berretto, occhiali da sole e giacca nello stesso vestito e riuscire nel tentativo. La chiave per farlo bene? Usa una tavolozza di colori simile e mantieni semplice il resto dei capi. Prendi nota.
Nel suo camerino troviamo marchi di lusso tra cui spiccano Louis Vuitton, Dior, Armani o Saint Laurent, che di solito usa quando va a un evento. Tuttavia, nel suo lavoro quotidiano, scommette su aziende più convenienti focalizzate su articoli di base come Uniqlo, Lacoste o persino Zara, a cui aggiunge un tocco di tendenza.
Se applichi questi trucchi, in pochi secondi sarai sicuramente considerato un esempio di stile da seguire nelle tue cerchie. Promesso.