Orologi che sono veri sopravvissuti negli ambienti più inospitali

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Terra, mare o aria: scegli uno di questi strumenti professionali e preparati per sopravvivere in tutti gli ambienti

Ognuno di questi orologi sarà il compagno ideale nelle tue avventure via terra, mare o aria. Con scatole di insolita resistenza, impermeabili fino a molti metri di profondità e forgiate in materiali e leghe infrangibili, ti accompagneranno ai confini del mondo senza perdere un briciolo di robustezza e precisione.

Mare – Rolex Oyster Perpetual Submariner

Rolex Oyster Perpetual Submariner – ©  D.R. 

Questa nuova generazione incarna il legame storico che unisce il brand al mondo della subacquea. Con una cassa leggermente allargata a 41 mm di diametro, nonché un bracciale di proporzioni più ampie, il modello 2020 è dotato del nuovo calibro 3230.

Fedele all’estetica storica del modello, il nuovo Submariner (il primo orologio da polso per immersioni a tenuta stagna fino a 100 metri di profondità, che attualmente arriva fino a 300 metri), in acciaio Oystersteel, ha quadrante e lunetta girevole con disco di colore nero. Cerachrom.

Come tutte le copie di questa collezione, ha la certificazione Superlative Chronometer, che ne garantisce le ottime prestazioni al polso.

Prezzo: 7.700 euro

Mare – Panerai Submersible GoldtechTM – 44 mm

Panerai Submersible GoldtechTM – 44 mm – ©  D.R. 

L’azienda presenta una nuova combinazione nella famiglia Submersible diving: una cassa realizzata in Goldtech, una lega d’oro dal colore intenso ed omogeneo grazie ad un alto contenuto di rame e arricchimento con platino, mentre la lunetta, la corona e i protettori sono realizzati in Carbotec, un composto di fogli di fibra di carbonio sovrapposti con orientamenti alternati (che sono fusi con un legante polimerico all’avanguardia e sotto controllo di temperatura e alta pressione.

Impermeabile fino a 300 metri, è dotato di cinturino in caucciù con fibbia in titanio e DLC nero.

Prezzo: 29.900 euro

Montagna – Montblanc 1858 Geosphere Limited Edition

Montblanc 1858 Geosphere Limited Edition – ©  D.R. 

Nel 2018 Montblanc ha lanciato il 1858 Geosphere, un orologio del produttore con un nuovo modo di visualizzare l’indicazione dell’ora mondiale utilizzando due dischi rotanti che rappresentano gli emisferi settentrionale e meridionale.

Fin dall’inizio, l’orologio è stato collegato al tema Seven Summits, che presenta la versione della sfida di Reinhold Messner. Oggi Montblanc presenta 1858 Geosphere Limited Edition in associazione con Reinhold Messner, il leggendario alpinista ed esploratore italiano, noto per le sue ascensioni pionieristiche alle vette più alte del mondo e la sua variante della Seven Summits Challenge, nota come Messner List.

Limitato a 262 pezzi, l’orologio è un cenno a tutte le vette di oltre 26.200 piedi che ha scalato durante la sua carriera.

Prezzo: 6.100 euro

Montagna – Alpina Alpiner Quartz GMT

Alpina Alpiner Quartz GMT – ©  D.R. 

Questo modello, erede dell’Apina 4 degli anni ’30 che ha rivoluzionato il concetto di orologio sportivo (antimagnetico, antiurto, resistente all’acqua e con cassa in acciaio) si presenta in versione al quarzo con cassa in acciaio da 42 mm e fondello con incisione del Alpi in ricordo delle origini della Manifattura.

Il quadrante è disponibile in due diverse versioni: grigio antracite (con bracciale in acciaio) o blu navy (con cinturino in pelle traforato o bracciale in acciaio).

Doppio fuso orario con indicatore giorno e notte, data e resistente all’acqua fino a 100 metri.

Prezzo: 995 euro

Aria – Breitling AVI Ref. 765 1953 Re-Edition

Breitling AVI Ref. 765 1953 Re-Edition – ©  D.R. 

Nel 1953, Breitling ha rilasciato il suo Ref. 765 AVI, un orologio da pilota noto come “Co-Pilot” e dotato di una lunetta girevole e grandi numeri arabi. Breitling rende omaggio a questo cronografo classico, acclamato per la sua alta visibilità, con l’AVI Ref.765 1953 Re-Edition, serie di soli 1953 pezzi. L’orologio è animato dal calibro di manifattura certificato COSC B09, un cronografo a carica manuale basato sul calibro 01 del marchio.

La cassa in acciaio da 41,1 mm è identica all’originale e la lunetta è fissata da tre viti fissate esattamente nella stessa posizione di quelle dell’orologio del 1953.

Prezzo: 7.800 euro

Aria – Hamilton Khaki Aviation Converter Auto

Hamilton Khaki Aviation Converter Auto – ©  D.R. 

Hamilton presenta i nuovi orologi Aviation Converter, caratterizzati dall’esecuzione di calcoli di volo fondamentali come velocità del vento, distanza, consumo di carburante, velocità di salita o discesa, tempo di volo o conversione di unità – da chilometri a miglia nautiche, libbre a chilogrammi, piedi a metri: tutto utilizzando il regolo calcolatore dello smusso.

La versione automatica da 42 mm fa un ulteriore passo avanti includendo una molla del regolatore realizzata in lega Nivachron, un nuovo materiale esclusivo con grandi campi magnetici. L’orologio presenta un elegante quadrante nero ed è disponibile con cinturino in pelle marrone e nero o bracciale in acciaio inossidabile.

Prezzo: 1.095 euro