EyeRide HUD, il futuro dei caschi da moto è intelligente

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

La società EyeLights crea un dispositivo con uno schermo OLED Sony che proietta GPS, musica e consente di rispondere alle chiamate utilizzando i comandi vocali

Creato da ingegneri che hanno lavorato in aziende prestigiose come BMW o Airbus, EyeRide HUD è il complemento perfetto per gli amanti della moto. Questo dispositivo, progettato da EyeLights e il cui prezzo di mercato sarà di 359 euro, può essere incorporato in qualsiasi casco e promette di garantire la sicurezza dei piloti grazie allo schermo che si dispiega davanti agli occhi.

Parlare di futuro è parlare di tecnologia. EyeLights ha pensato a un nuovo utilizzo del dispositivo HUD (Head-Up Display) utilizzato negli aerei da combattimento.

Le funzioni dell’HUB EyeRide sono meravigliose – © kickstarter

L’EyeRide è un dispositivo che incorpora uno schermo, viene proiettato davanti all’utente e include, tra le altre cose, il vivavoce, il GPS e la gestione dei comandi vocali.

Tutto ciò consentirà al pilota di evitare distrazioni durante la guida, anche se sì dovrà concentrarsi su un altro punto della strada quando viene visualizzato il menu.

Caratteristiche tecniche

Uno dei punti chiave dell’HUD Eye Ride è che utilizza la tecnologia Sony. Lo schermo utilizza la tecnologia OLED e raggiunge fino a 3.000 nit di luminosità, tre volte più potente di uno schermo di iPhone in piena luce. In esso puoi vedere i dati più rilevanti del luogo in cui si trova l’utente, cambiare la musica o rispondere a una chiamata.

Tutto può essere controllato con la voce o con il pulsante Bluetooth – © kickstarter

Il mirino è progettato in modo che l’occhio percepisca ciò che viene proiettato come se fosse a due metri di distanza. L’immagine, che è trasparente, è posizionata su un lato del campo visivo in modo da non ostruire la visuale. La batteria dura tutto il giorno e si ricarica in circa due ore.

Questo kit, che comprende un microfono, delle cuffie e il dispositivo che controlla il tutto – e si trova all’esterno – può essere agganciato a qualsiasi tipo di casco.

Include anche un pulsante con tecnologia Bluetooh 5.0 che si trova sul manubrio e che permette di gestire l’interfaccia che l’utente vede durante la guida. L’assemblaggio dell’intero dispositivo richiede solo due minuti.

La imagen se sitúa en un lateral para no entorpecer la conducción – ©kickstarter

Il progetto di questo affascinante casco nasce come kickstarter crowdfunding il cui obiettivo iniziale era quello di ottenere 11.512 euro. Ad oggi ha raccolto più di 720.000 euro.

Il prezzo del kit è di 259 euro, ma puoi anche scegliere di acquistare il casco in fibra di carbonio con tutto a 879 euro. Una volta immesso sul mercato, alla fine di quest’anno, il suo prezzo aumenterà di circa 100 euro.

EyeRide HUB ha superato tutte le certificazioni di sicurezza dell’Unione Europea, che lo rendono adatto all’uso su strada senza essere penalizzato.