Oro, diamanti, zaffiri e la migliore pelle cucita a mano, sono alcuni dei materiali con cui sono realizzati questi modelli fantastici che ogni amante del lusso dovrebbe avere.
In questi tempi in cui, a causa della crisi sanitaria, si trascorre più tempo a casa che nei bar e negli spazi pubblici, non c’è niente come avere distrazioni diverse per passare il tempo. Al di là delle serie tv, dei film e dei libri, i giochi da tavolo sono un classico con cui godersi, alla vecchia maniera, del tempo di qualità accompagnato da familiari e amici, nel rispetto delle normative di sicurezza stabilite. Data la scelta, è meglio optare per i pezzi più pregiati ed esclusivi. Questi cinque modelli sono alcuni dei giochi più costosi al mondo, pezzi unici realizzati con diamanti e oro, tra gli altri materiali, che portano i giochi a un altro livello.
Il set del domino Lieb Manufaktur

L’ultimo gioco di lusso a vedere la luce è stato questo domino creato dalla società tedesca Lieb Manufaktur. Il prezzo 147.000 euro, una quantità che è giustificato grazie ai materiali da cui questo oggetto da collezione è fatta.
Creato con oro massiccio e 168 diamanti, il domino, che pesa 2,4 chilogrammi, comprende 28 pezzi, ciascuno realizzato in oro 18 carati e intarsiato con diamanti, e una maestosa scatola di marmo per riporlo. Oltre a poter giocare con esso, puoi posizionarlo nel tuo salotto come un’opera d’arte in più.
Gli scacchi di Colin Burn

Ora che gli scacchi stanno prendendo piede, grazie alla serie Netflix Lady’s Gambit, è tempo di scoprire qual è la tavola più costosa al mondo.
Il Pearl Royale è il gioiello della corona di questo antico gioco. Realizzato a mano in oro bianco massiccio 18 carati e ricoperto di diamanti, questo modello è stato realizzato dall’artista e gioielliere australiano Colin Burn. Il design in questione si ispira al set di scacchi originale Staunton del 1849. Il prezzo è di 4 milioni di dollari (3,38 milioni di euro).
Il Monopoly di Sidney Mobell

Monopoly è uno dei giochi con il maggior numero di versioni al mondo. Dai design ispirati a diverse serie, alle edizioni da collezione uniche. Ma se uno spicca sugli altri, quello è quello creato dal gioielliere americano Sidney Mobell.
Questa tavola è realizzata in oro 18 carati e intarsiata con rubini e zaffiri. Solo i dadi, i cui numeri sono fatti di diamanti, hanno un prezzo di $ 10.000 ciascuno. Il gioco, che ha un prezzo totale di 2 milioni di dollari (1,6 milioni di euro), è stato venduto dal gioielliere alla società Parker Brothers, che possiede i diritti di Monopoly.
Cluedo di Geoffrey Parker

La versione definitiva del gioco del mitico gioco da tavolo del crimine e del mistero è senza dubbio quella di Geoffrey Parker. Questo modello del Cluedo, realizzato a mano dagli artigiani dell’azienda britannica, ha una tavola in cui ogni quadrato è realizzato in pelle e piastrelle.
I nomi delle stanze sono incisi in argento ei pezzi, riproduzioni degli anni ’60, sono in peltro con base smaltata. Il suo prezzo è di 7.047 euro.