Il Globetimer UTC del 1919 è l’orologio più costoso al mondo?

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Porsche Design si unisce a Embraer per creare The Duet, un pacchetto di lusso che include questo modello esclusivo, un jet privato e una 911 Turbo S e il cui prezzo supera i 9 milioni di euro!

Porsche Design e la compagnia aerea brasiliana Embraer hanno creato quella che è una delle collaborazioni più esclusive e appariscenti oggi sul mercato. Il Duet, il nome con cui è stato battezzato, non solo include quello che è l’orologio più costoso al mondo, ma viene anche accompagnato da un jet privato e da una Porsche 911 Turbo S. personalizzata. Perfetto per Natale, questo incredibile pacchetto unisce velocità, stile, potenza e lusso.

Piuttosto, è l’acquisto del jet Phenom 300 E che consente al cliente di ottenere il pacchetto completo, un kit che include anche due borse da viaggio per il fine settimana e una valigia da pilota. Il Duet è limitato a dieci unità, quindi se vuoi essere uno dei fortunati, devi affrettarti a prenotarlo. Il prezzo? 11 milioni di dollari, circa 9.360.000 euro.

L’esclusivo pacchetto The Duet composto da una Porsche e un jet privato – © Porsche

Gli amanti dell’esclusività troveranno l’edizione speciale del nuovo orologio Globetimer UTC 1919 come il loro complemento perfetto. Questo modello ha una cassa in titanio forgiato con quadrante disponibile in due tonalità: antracite o nero. Il cinturino in pelle si abbina ai sedili della Porsche 911, mentre le lancette, rifinite con piccoli aerei, rimandano al jet. Inoltre è stampato con un altimetro con una traccia stilizzata.

Questo è l’orologio UTC Globetimer del 1919 – © Porsche

Una collaborazione di qualità superiore

Porsche ed Embraer condividono la loro particolare attenzione ai dettagli, quindi in questo pacchetto tutto è misurato al millimetro e tutto si collega tra loro. Per questa occasione speciale, è stato creato un logo unico composto da un’ala di aeroplano stilizzata e dallo spoiler posteriore del pacchetto Sport Design della 911 Turbo S. Inoltre, l’auto e il jet condividono la vernice bicolore in platino metallizzato lucido e grigio jet metallizzato (satinato lucido), con finiture cromate lucide e speed blue, nonché finiture interne.

La Porsche 911 Turbo S è spinta da un motore boxer da 3,8 litri con 650 cavalli, che le consente di raggiungere i 330 km / h e di passare da 0 a 100 in 2,2 secondi. Spiccano i suoi cerchi in lega dal design esclusivo verniciati in platino metallizzato e le sue luci a LED sulle porte, che proiettano il logo speciale sul pavimento. Gli interni di buon gusto sono decorati con elementi presi dalla cabina dell’aereo e realizzati a mano dalla Porsche Exclusive Manufaktur.

Immagine della Porsche 911 Turbo S dal pacchetto The Duet – © Porsche

Da parte sua, il Phenom 300E, il jet privato di maggior successo degli ultimi dieci anni, è in grado di raggiungere una velocità di 988 km / h e può percorrere circa 3.723 chilometri a velocità di crociera, con cinque persone e la riserva di carburante obbligatoria. A seconda della configurazione, questo leggero jet a pilota singolo può ospitare comodamente fino a dieci passeggeri.

Interno del jet privato Phenom 300E – © Porsche