Maggiolino Volkswagen del 1971

Tutto era molto ben pensato nel Maggiolino Volkswagen del 1971: lo sterzo, davanti; dietro, il motore; e nel mezzo, molto spazio per quattro passeggeri
Ferrari F40GTE

Nella Ferrari F40 GTE, l’intero spazio dietro il pilota è dominato dal motore V8 e dal sistema discarico.
Avvolgimento ideale per 478 CV

L’auto ha un solo posto perché il modello ai raggi X era la versione da corsa
Mercedes 300 SL del 1995

Leporte ad ala di gabbiano della Mercedes 300 SL del 1995-secondo gli esperti, l’auto piùbella del mondo-sono la chiave del suo aspetto rivoluzionario. Tuttavia, una soluzione cosìspettacolare si basa su semplici cardini.
L’auto più bella del mondo

Tuttavia, una soluzione così spettacolare si basa su semplici cardini.
Citroën 2 CV

Doveva essere leggero ma affidabile, quindi durante la creazione della Citroën 2 CV si èrinunciato a tutto il superfluo
Meno è meglio
La lamiera e le porte sonosottili come la schiuma del sedile, il motore è mini e anche il tetto intela consente di risparmiare peso. I “due cavalli” sono uno dei più grandi successiautomobilistici.

Fiat 500 del 1969

Anche se il motore sotto il cofano dellaFiat 500 del 1969 è di soli 18 CV, guidandolo si ha lasensazione di guidare un’auto da corsa.
Il trucco del sedile

I raggi X ti permettono di vedere la causa. il pilota siede a pochi centimetri sull’asfalto, quasicome in una macchina da corsa di Formula 1.
Land Rover Serie III

Molti avventurieri si fidano ciecamente della Land Rover Serie III per le loro spedizioni per unmotivo fondamentale.
Dovunque

Grazie alle lunghe balestre dietro le ruote, questo veicolo molto pesante può superare i terrenipiù impraticabili.
Di Dion-Bouton

Il produttore francese De Dion-Bouton è stato uno dei pionieri della costruzione di automobili.
Un galleggiante con un motore

Sebbene questo modello del 1907 abbia ancora un design che ricorda molto una carrozzatrainata da cavalli, aveva un motore da 8 CV, una potenza traboccante per l’epoca.