Orologi economici ed eleganti per battere l’urto di gennaio

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Come iniziare l’anno con stile e con un budget limitato

Dotati di un grande spirito sportivo o con il design come segno distintivo, questi orologi da 1.000 a 2.000 euro sono l’opzione più intelligente, elegante ed economica per un mese in cui bisogna lasciarsi alle spalle gli eccessi. Oltre alla loro straordinaria estetica e alle elevate prestazioni tecniche, tutti questi orologi offrono il meglio di ciascuno dei marchi svizzeri che rappresentano.

Sebbene l’acciaio sia la stragrande maggioranza, altri materiali come la ceramica high-tech e il bronzo non sono fuori discussione.

Oris Divers Sixty-Five

Il nuovo Oris Divers Sixty-Five offre l’originale estetica retrò degli orologi subacquei degli anni ’60 e le prestazioni tecniche orologiere del 21 ° secolo. La cassa da 40mm è realizzata in acciaio anticorrosivo e il vetro bombato, tipico dell’epoca che rappresenta, è realizzato in zaffiro antigraffio e ha un trattamento antiriflesso all’interno per ridurre i riflessi e migliorare la leggibilità sott’acqua . Questo modello meccanico a carica automatica è disponibile anche con bracciale bicolore

Prezzo: € 1.900

Cronografo Certina DS automatico

Basato su un modello della fine degli anni ’40, il romanzo DS Chronograph Automatic è alimentato da un movimento basato sul calibro Valjoux 7753 che è alimentato da una bobina in silicio all’avanguardia. Inoltre, l’utente ha la certezza che l’orologio sarà sempre preciso grazie al famoso concetto di doppia sicurezza (DS) e alla comoda riserva di carica di 60 ore. Il vetro è realizzato in vetro zaffiro antigraffio e montato in una cassa in acciaio di 42 mm di diametro.

Prezzo: 1.920 €

Alpina Startimer Pilot Heritage Automatic

Questo è un modello famoso tra i collezionisti. Già nel 2015, Alpina ha reso omaggio ai piloti con un pezzo cult, lo Startimer Pilot Heritage da 50 mm, dotato di un “retro ufficiale“, cioè un fondello incernierato che, con un clic, ne ha permesso l’apertura e scopri la meccanica Swiss Made del calibro. Riprendendo questo pezzo speciale, nasce la nuova edizione limitata di 1.883 pezzi in un formato di 44 millimetri di diametro. Sul quadrante nero opaco spicca la lancetta dei secondi argentata con triangolo rosso, emblema della maison.

Prezzo: 1.195 €

Frederique Constant Highlife Automatic COSC

Primo orologio della casa certificato dal COSC (Swiss Official Chronometer Control), questo modello si ispira alla collezione Highlife originale del 1999. Concepito per la vita di tutti i giorni, questo orologio è proposto con cinturino in pelle di vitello nero e quadrante bianco. in cui è raffigurato il globo guilloché, elemento emblematico della nuova collezione. All’interno di una cassa in acciaio di 41 mm di diametro, si può ammirare il calibro FC-310 attraverso il fondello inzaffiro.

Prezzo: 1.690 €

Rado True Square

Il modello True Square si caratterizza per essere realizzato in ceramica high-tech purissima nei colori nero, bianco e plasma, di cui il marchio è esperto.

Non esiste orologio dal design più iconico di un Rado con cassa quadrata, che, in questo caso, è monoblocco grazie alla pionieristica tecnologia di stampaggio a iniezione impiegata dal marchio. Sul quadrante laccato nero spiccano gli indici dei minuti stampati in bianco, gli indici delle ore applicati in oro rosa con Superluminova e l’emblema dell’ancora mobile in oro rosa. Movimento automatico.

Prezzo: 1.950 €

Maurice Lacroix Aikon Venturer 43mm

Dopo l’Aikon Quartz nel 2016 e la linea automatica nel 2018, arriva il modello Aikon Venturer, con tutti gli attributi di comfort, design e impatto visivo caratteristici della linea. Questo orologio robusto è progettato per la vita intensa e dinamica delle grandi città. La sua cassa in acciaio da 43mm è impermeabile fino a 300 metri si adatta a un bracciale dello stesso materiale. Al suo interno batte un movimento a carica automatica, calibro ML 115 che ha una riserva di carica di 38 ore.

Prezzo: € 1.990

Edizione speciale TAG Heuer Formula 1 Indy 500 2020

L’azienda all’avanguardia ha lanciato questo modello in edizione speciale per commemorare il più grande spettacolo del mondo dei motori e continuare a celebrare i suoi 160 anni di storia pieni di risultati rivoluzionari in questo universo. Progettato in collaborazione con il team INDYCAR, il cronografo al quarzo da 43 mm incarna la passione di TAG Heuer per le corse automobilistiche con accenti rossi audaci e accattivanti, incluso un design in mattoni sul quadrante che allude alla storia del famoso circuito. come The Brickyard.

L’orologio è disponibile con cinturino in caucciù nero ed è anche impermeabile fino a 200 metri.

Prezzo: 2.000 €