Jimmy Choo lancia sneakers per 4.700 euro, un prezzo esorbitante?

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

La pandemia sta cambiando il modo di intendere la moda e le aziende ne sono consapevoli

Il Coronavirus ci ha costretti a cambiare il modo in cui ci relazioniamo con gli altri e con esso anche il nostro tempo libero. Di conseguenza, tra l’altro, è cambiato anche il nostro modo di concepire la moda. Restrizioni aggiunte all’aumento del numero di ore che passiamo a casa hanno fatto sì che le tendenze più avanguardistiche abbiano lasciato il posto a un aspetto più comodo in cui l’athleisure – o meglio lo sportswear – ha preso piede. terreno su tutta la linea.

Le aziende di moda ne hanno preso atto quasi all’inizio della pandemia con collezioni dallo stile più informale dove prevalevano tagli oversize e finiture semplici. Da un giorno all’altro, tute e maglieria sono diventate le opzioni più popolari, e lo stesso è accaduto con accessori e scarpe. È proprio quest’ultimo ad aver attirato maggiormente l’attenzione in termini di rapida evoluzione. Quanto saresti disposto a pagare per le scarpe da ginnastica? O meglio ancora, secondo voi il regno delle calzature più classiche è finito?

Per capirlo meglio ci concentreremo su un paio di Sneakers Jimmy Choo – nello specifico le Diamond Sneakers – il cui design, oltre a non passare inosservato, ha un prezzo niente di più e niente di meno di 4.700 euro.

Il modello dallo stile futuristico si presenta con una suola in gomma a forma di diamante e finiture in camoscio metallizzato e inserti in cristalli, come se fosse una scarpa da sera. La cosa che più colpisce è che l’azienda britannica è diventata famosa per il design dei tacchi a spillo, e ora sembra che abbia scelto di estrapolare quelle pennellate a scarpe informali come Sneakers.

Nelle parole di Sandra Choi, direttore creativo di Jimmy Choo per il Financial Times: “Ultimamente la mia linea di scarpe è tutta Sneaker. Prevedo che voglio che tutto sia ancora più comodo. Non credo che il glamour debba solo colpire i tacchi”.

Non sorprende che alcuni modelli in edizione limitata incentrati sul mercato del collezionismo possano superare i migliaia di euro (vengono in mente le Air Jordan 1S da 560.000 dollari o le fusioni tra aziende di lusso e rinomati marchi sportivi come Dior x Nike).

Ma è senza dubbio sorprendente osservare come stia cambiando il mercato e il modo di intendere la moda dovuta alla pandemia.