Hasselblad 907X 50C: il meglio della meccanica e del digitale in un’unica fotocamera di medio formato!

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Piccola e leggera, la Hasselblad 907X 50C è una boccata d’aria fresca per il medio formato.

A prima vista, troviamo una fotocamera di medio formato di piccolo formato che si ispira, rispetta e aggiorna l’essenza dei classici modelli Hasselblad. Abbiamo da un lato il corpo del 907X, il più piccolo dell’azienda, veramente elegante, e dall’altro un dorso digitale CVF II 50c che non solo ti permette di ottenere di più dal 907X, ma ti permette anche di digitalizzare i famosi modelli 500 C, 500 C / M, 501 C, 503 CX, tra gli altri… Ha montato un sensore di non meno di 50 milioni di pixel, lo stesso dell’1xD. Questo ci consente di avere una gamma dinamica fino a 14 passaggi con cui possiamo recuperare facilmente informazioni e dettagli dalle nostre fotografie.

La sua ergonomia ci rende chiara la funzione di questa fotocamera: non è una fotocamera sportiva o per il jogging alto, si sente a suo agio su un treppiede o in vita poiché non ha il mirino. Tutto questo può sembrare un inconveniente, ma in realtà ci riporta ai tempi in cui fermarsi, pensare e guardare attentamente prima di scattare era ciò che era veramente importante.

Sulla parte frontale, sotto l’obiettivo, troviamo l’otturatore e la ghiera del diaframma. Un piccolo pulsante sul lato ci permette di modificare l’otturatore. Ovviamente con questi tre pulsanti non siamo riusciti a sfruttare appieno le potenzialità della fotocamera. Il vero valore aggiunto di questa telecamera è il touch screen basculante da 3,6 “che ha live view per poter inquadrare, modificare il punto di messa a fuoco e addirittura, scorrendo verso il basso, cambiare tutti i parametri, classificare e visualizzare le immagini di un semplice come è veloce.