Le novità orologiere più ambite dei prossimi mesi!

Tempo stimato di lettura: 5 minuti

Si è appena tenuto in formato digitale il Watches & Wonder 2021 e con esso si è visto quali saranno i prossimi oggetti cult per i collezionisti!

Mai prima d’ora una mostra digitale è stata il trampolino di lancio per così tanti orologi incredibili e unici. Questa è solo un’anteprima delle novità che le 38 case orologiere hanno presentato dal 7 al 13 aprile.

Ammortizzatore IWC Large Pilot’s Watch XPL – © D.R.

È il primo orologio a incorporare il nuovo sistema antiurto brevettato dal marchio e denominato SPRIN-g PROTECT, che si basa su una molla a sbalzo che ferma il movimento all’interno della cassa e che ha richiesto ben otto anni di sviluppo. Grazie alla sua forma e all’uso del massiccio vetro metallico (BMG), la molla protegge il movimento dalle forze G generate dagli impatti sull’orologio.

La cassa è realizzata in Ceratanium, un materiale sviluppato da IWC basato su una lega di titanio, leggero come questo e, allo stesso tempo, duro e resistente ai graffi come la ceramica. Vengono prodotte solo 10 copie all’anno.

Prezzo: prezzo da definire.

Cartier Tank Must – © D.R.

Offrendo un’alternativa al movimento al quarzo che non richiede il cambio della batteria, la casa ha adattato il principio fotovoltaico al quadrante dell’orologio Tank senza alterarne l’estetica dei primi del Novecento.

Una prodezza tecnica che è supportata dalla perforazione invisibile dei numeri romani, la cui apertura permette all’energia solare di raggiungere le celle fotovoltaiche nascoste sotto il quadrante.

Ma il movimento SolarBeat, con una vita utile di circa 16 anni, non è l’unico per questo orologio: il suo cinturino è composto per il 40% da materiale vegetale, prodotto da scarti di mele coltivate per l’industria alimentare in Svizzera, Germania e Italia.

Prezzo: 2.640 €

Hublot Big Bang Integral Tourbillon Full Sapphire – © D.R.

Basato sul primo orologio Big Bang Unico Sapphire con zaffiro del 2016, il nuovo modello fa un ulteriore passo avanti, poiché anche il bracciale integrato è realizzato in zaffiro.

La cassa è stata completamente ricostruita per ospitare il movimento automatico del tourbillon e praticamente tutte le viti visibili sono state rimosse e ponti e placche ridisegnati per apparire come sospesi nello spazio di questa architettura trasparente.

La cassa è composta da 37 componenti, cinque dei quali sono realizzati in zaffiro. Anche il bracciale ha rappresentato una sfida complessa, poiché comprende 165 componenti, 22 dei quali sono realizzati in zaffiro.

Prezzo: € 416.000

Patek Philippe Perpetual Calendar online referenza 5236P-001 – © D.R.

La manifattura di Ginevra aggiunge un nuovo calendario perpetuo alla sua lunga storia. I costruttori interni hanno sviluppato un nuovo movimento a carica automatica che è accompagnato da tre domande di brevetto.

L’aspetto più innovativo risiede nel sistema di indicazione in linea tramite quattro dischi per garantire una leggibilità ottimale, consumare un minimo di energia e offrire un’affidabilità ineccepibile.

Questo dispositivo ha richiesto l’incorporazione di 118 componenti rispetto a una classica indicazione del calendario perpetuo. Le indicazioni in linea del giorno, della data e del mese sono completate da due finestrelle, una a ore 4 per il ciclo dell’anno bisestile, l’altra a ore 8 per l’indicazione giorno / notte, mentre le fasi lunari compaiono in una finestra al centro della lancetta dei secondi a ore 6.

Per facilitare le regolazioni, a lato della scatola sono alloggiati i tre correttori per giorno, data e mese, mentre quello per le fasi lunari è a ore 8. Questo nuovo calendario perpetuo online è racchiuso in un’elegante cassa in platino da 41,3 mm con quadrante blu.

Prezzo: da definire

Rolex Oyster Perpetual Explorer – © D.R.

Con un diametro di 36 mm, l’Explorer di nuova generazione è tornato alle dimensioni del modello originale del 1953 che ha coronato la prima scalata in cima all’Everest. La versione più rilevante è presentata in Rolesor giallo (acciaio Oystersteel e oro giallo) con quadrante nero, ora laccato, che mette in mostra gli indici e gli emblematici numeri 3, 6 e 9 che forgiano l’identità di questo orologio.

Il display Chromalight di nuova generazione è particolarmente efficiente in quanto, in piena oscurità, l’intensità della debole luce blu emessa dagli indici e dalle lancette viene mantenuta più a lungo e, alla luce del giorno, la sua tonalità bianca è più vivida. È dotato del calibro 3230 a carica automatica e di una riserva di carica di 70 ore.

Prezzo: € 10.300

Scheletro di Ulysse Nardin Diver X – © D.R.

Questa edizione esclusiva limitata a 175 pezzi è la fusione perfetta di due delle linee più iconiche della manifattura, Diver ed Executive Skeleton, da cui emerge un orologio da sub scheletrato.

La cassa, micro pallinata sui lati e con anse lucide satinate, è stata rivestita in PVD blu. Gli accenti arancioni, gli indici, le linee interne “X” della firma Ulysse Nardin e la gomma protettiva sulla corona aggiungono tocchi di colore e sottolineano le origini sportive del modello.

Da parte sua, il movimento UN-371, visibile attraverso la cassa da 44 mm e resistente all’acqua fino a 200 m, è stato potenziato con l’aggiunta di una massa oscillante a forma dell’iconica X e di un tappo a barilotto posizionato a ore 12 è realizzato in Carbonium blu, lo stesso materiale utilizzato per la lunetta.

Prezzo: € 19.300

Vacheron Constantin Historiques American 1921 Excellence Platine Collection – © D.R.

La manifattura celebra il centenario dell’orologio soprannominato americano del 1921 con cassa imbottita, indicazione diagonale atipica e corona decentrata con due edizioni in oro bianco e una in platino.

Il modello American 1921 Collection Excellence Platinese è presentato in un’edizione limitata di 100 pezzi numerati individualmente, disponibili esclusivamente nelle boutique Vacheron Constantin.

La cassa in platino 950 da 40 mm incornicia un quadrante dello stesso materiale con finitura sabbiata, scandito da ore indice applicate in oro bianco e lancetta dei minuti a binario.

Il Vacheron Constantin Charging Calibre 4400 AS, che offre una comoda riserva di carica di 65 ore, può essere visto dal fondello in vetro zaffiro.

Prezzo: da definire