Riparte tutto, e riparte anche ciò che non si era mai fermato, il calcio.
Questa volta, con la partecipazione del pubblico (anche se in maniera molto ridotta), si percepisce che si sta tornando verso una normalità alla quale non possiamo ne vogliamo più rinunciare.
Gli Europei di calcio che prendono il via da Roma oggi, 11 giugno, con l’incontro ITALIA – TURCHIA allo stadio Olimpico di Roma, sono una splendida occasione per rimettere in moto tutte le attività che sono solitamente di contorno ad eventi di rilevanza mondiale.

La voglia di rivedersi di persona, incontrarsi ed esultare insieme, sono l’elemento centrale intorno al quale ruota il progetto FAN ZONE UEFA EURO 2020.
In occasione dell’inizio degli EUROPEI di calcio, sono previste una serie di manifestazioni articolate e molto interessanti per la loro valenza sociale, culturale e turistica.
Partiamo dal Trophy Tour nei luoghi classici di Roma.
Filmmaster Events, che è stata scelta da Roma Capitale come Local Operator, ha organizzato un vero proprio Tour per il Trofeo [Henry Delaunay] che verrà consegnato alla squadra vincitrice del torneo, e che prevede la partenza da Piazza del Campidoglio, per raggiungere poi il vicino Colosseo, proseguendo con la terrazza del Pincio, Ponte Sant’Angelo – già simbolo del logo Roma Host City per EURO 2020 – e approdare, infine, allo Stadio Olimpico, teatro della cerimonia di apertura e della partita inaugurale di questa sera.
Un percorso compiuto a bordo di una vettura Volkswagen – sponsor di UEFA EURO 2020 – e in compagnia di Skillzy, mascotte ufficiale dell’Europeo di calcio.

Ma il Tour è solo un appuntamento, perché l’impegno di Filmmaster Events, si è concretizzato con la progettazione, l’organizzazione e la gestione di tutta la Fan Zone UEFA EURO 2020, che resterà aperta dall’11 giugno all’11 luglio 2021 e che presidierà vari spazi, che sono tradizionalmente punti di riferimento per i tifosi di calcio.
- Football Village, in Piazza del Popolo;
- Quattro hot spot in Piazza San Silvestro, Piazza San Lorenzo in Lucina, Piazza Mignanelli e Largo dei Lombardi;
- Area di public viewing in Via dei Fori Imperiali (attiva nei quattro giorni di gioco della Nazionale di Calcio Italiana – 11 giugno 2021, 16 giugno 2021, 20 giugno 2021 e 3 luglio 2021.

Inoltre prima del fischio d’inizio, previsto per le ore 21:00 , i protagonisti sul prato dell’Olimpico saranno Francesco Totti e Alessandro Nesta, due vecchie glorie che hanno scritto pagine importanti di calcio nelle due sponde della Capitale e con l’azzurro della Nazionale, come testimonia il Mondiale vinto a Berlino nel 2006. I due ex fuoriclasse calceranno un pallone la cui traiettoria verso l’alto farà da prodromo al passaggio delle Frecce Tricolori, la squadra acrobatica italiana, che offrirà uno spettacolo unico ai 16mila presenti all’Olimpico e ai milioni di appassionati che gusteranno l’evento da casa.

Se questo è lo sguardo al presente, non ne mancherà uno al passato: tv e maxischermi dello stadio mostreranno un countdown che ripercorrerà gli ultimi 60 anni della competizione continentale in un viaggio attraverso emozioni e ricordi. Dopo lo show delle Frecce Tricolori sarà la volta dell’Euro Triumph sulle note della banda musicale della Polizia di Stato, che suonerà una canzone classica di un famoso compositore italiano: intanto 24 palloncini, uno per ogni squadra partecipante a Euro 2021, sfileranno accanto alla guardia d’onore della Polizia a Cavallo portati in scena da ballerini e da giovani atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro.
E se ancora non siete carichi per la partita di questa sera, vi lasciamo il video ufficiale pubblicato su Twitter della nazionale Italiana!