Ecco perché dovresti investire in un orologio ispirato alla betulla bianca!

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Grand Seiko propone un design sofisticato che delizierà gli amanti dell’eleganza!

Lungi dall’essere un semplice accessorio, un orologio dice molto di chi lo indossa, in quanto è anche uno dei più potenti veicoli di comunicazione non verbale, pensato per raccontare storie semplicemente mostrando il suo design: dalla lavorazione alla scelta degli orologi .materiali o il modo di comunicare. Ogni dettaglio contiene valori intrinseci che li rendono ciò che sono, e proprio quelli consentono associazioni il cui risultato può essere squisito. In un momento così turbolento in cui la pandemia di coronavirus ha fatto diventare cruciale quello di “reinventarsi o morire”, la creatività è diventata lo stimolo per le aziende a differenziarsi dal resto con progetti che sono dei veri tesori, come l’ultimo mano con Grand Seiko.

Il marchio giapponese ha imparato a rappresentare i valori giapponesi sotto un design pulito e all’avanguardia, concetti che ha già formalizzato nel lontano 1967 con il famoso 44GS, il modello più emblematico della Serie 9 che ora è servito come ispirazione per la creazione della sua nuova ammiraglia che ha tutti gli ingredienti per diventare il più desiderato dei collezionisti grazie alla sua semplicità, eleganza e buon gusto.

È il ‘Hi Beat White Birch’, un pezzo che cattura il dinamismo delle foreste di betulle bianche che si trovano vicino allo studio di Shizukuishi, dove vengono prodotti tutti gli orologi meccanici Grand Seiko e che si riflette soprattutto nel suo quadrante. Dalla casa giocano con queste sfumature in ombra, traducendo la sensazione di luce e movimento in un sottile omaggio all’heritage del marchio.

Come riportato da Grand Seiko, l’aspetto di questa nuova creazione è noto come il design della Serie 9 e sarà una parte molto importante della Grand Seiko Heritage Collection negli anni a venire, dove le sue lancette e gli indici a coste garantiscono una perfetta leggibilità. Inoltre, la sua finitura lucida con un tocco satinato lo rende un pezzo che delizierà i più esigenti per vari motivi.

1. Le sue linee senza tempo assicurano un design che durerà per decenni e può essere tramandato di padre in figlio.

2. Le tonalità utilizzate oltre a renderlo sobrio e sofisticato, ne permettono l’abbinamento negli outfit sia di giorno che di sera. O che è lo stesso, lo rendono cruciale nello spogliatoio maschile.

3. Ogni dettaglio è realizzato artigianalmente, il che rende ognuno di loro un modello unico e ricco di personalità.

Quando si tratta di prestazioni tecniche, il suo calibro 9SA5 offre una riserva di carica di 80 ore con tre importanti novità. Da un lato, il nuovo scarico dual-boost, il volante a molla libera di Grand Seiko; e, infine, il treno di ingranaggi orizzontale. La cassa e il bracciale sono realizzati in acciaio inossidabile e hanno 47 gioielli. Inoltre, un altro dettaglio da considerare è il ponte, che ha un contorno leggermente curvo che si ispira alle forme del monte Iwate e un’ansa del fiume Shizukuishi vicino allo studio dove è realizzato l’orologio.

Un gioiello dell’orologeria il cui prezzo di 9.500 euro lo rende l’investimento perfetto per gli amanti del buon gusto alla ricerca di un pezzo speciale, sofisticato e con un carattere proprio.