Orologi sommergibili e resistenti per gli appassionati di immersioni!

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Con l’arrivo del bel tempo, gli orologi subacquei catturano tutti gli occhi sia sott’acqua che a terra.

Dall’invenzione del primo orologio impermeabile nel 1926, testato un anno dopo durante dieci ore di nuoto attraverso il Canale della Manica, fino ad oggi, gli orologi sommergibili continuano ad affascinare sull’acqua e sott’acqua. Con il bel tempo e l’estate, le loro vendite aumentano notevolmente, per questo motivo, per coloro che cercano il modello perfetto, mostriamo una selezione di quelli più desiderati.

Rolex Oyster Perpetual Submariner

L’orologio subacqueo professionale per eccellenza, lanciato nel 1953 e basato sul famoso sigillo Oyster brevettato nel 1926, presenta una riprogettazione leggermente allargata a 41 mm di diametro. Impermeabile fino a 300 metri (come tutte le casse di questo modello dal 1979), è dotato del calibro 3230 e dispone della certificazione Superlative Chronometer, che ne garantisce le ottime prestazioni al polso. In acciaio Oystersteel, il quadrante e la lunetta girevole con disco Cerachrom sono rivestiti di nero.

Prezzo: € 7.700

Blancpain tributo a Fifty Fathoms No Rad

Ispirato all’orologio subacqueo degli anni ’60, è il più ambito dei Fifty Fathoms per il suo quadrante con un logo “No radiazioni” giallo e rosso, che indica che non sono stati utilizzati materiali radioluminescenti. Prende dal modello storico il quadrante nero scuro opaco punteggiato di forme geometriche, che unisce cerchi, rettangoli e un rombo. Il disco delle ore, le lancette e la scala sulla lunetta sono rivestiti in Superluminova “old radio”, nella stessa tonalità arancione-beige degli indicatori vintage. Infine, la finestra della data è arricchita da un bordo bianco. Collezione limitata a soli 500 pezzi.

Prezzo: € 13.290

Ulysse Nardin Diver X Skeleton

In un’edizione limitata di 175 pezzi, si pone come l’orologio subacqueo del futuro: perfettamente scheletrato.

Gli accenti arancioni, gli indici, le linee a “X” interne firmate Ulysse Nardin e la gomma protettiva sulla corona aggiungono tocchi di colore e ne sottolineano il carattere sportivo.

Il movimento UN-371, visibile attraverso la cassa rivestita in PVD blu da 44 mm e resistente all’acqua fino a 200 m, è stato potenziato con l’aggiunta di una massa oscillante a forma di X ed è realizzato un fondello a ore 12. con Blue Carbonium, il stesso materiale utilizzato per la lunetta.

Prezzo: € 19.300

Audemars Piguet Royal Oak Offshore Diver 42mm

Con il suo nuovo calibro automatico 4308, questo subacqueo color cachi sfoggia una nuova estetica del quadrante e un innovativo sistema di bracciale intercambiabile. È adatto sia per l’esplorazione dei fondali, fino a 300 metri di profondità, sia per la pratica di qualsiasi attività terrestre all’aria aperta.

La sua nuova ed esclusiva massa oscillante in oro rosa 22 carati annerito presenta raffinate decorazioni come finiture satinate e sabbiate.

Prezzo: € 25.800