Polo bianca a maniche corte da uomo: scopri come abbinarla in estate!

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Di cotone? A maglia? In tessuto tecnico? Qualunque sia la tua scelta, ecco come dovresti indossarla.

La polo a maniche corte è sempre una scommessa vinta, comoda e, statisticamente parlando, può essere anche sexy a seconda del suo livello di allentamento o vestibilità. La polo a maniche corte da uomo vive la sua particolare età dell’oro. Perché è passato dall’essere un’opzione senza fantasia che può essere indossata in ufficio in estate, a diventare un capo con un’identità tale da stare bene anche con un abito. Se scegli di acquistarne una bianca, scoprirai che non c’è modo migliore per esaltare la tua abbronzatura estiva. Pertanto, di seguito proponiamo quattro nuove combinazioni meritano di essere parte della tua giornata per le prossime settimane.

Polo bianca + pantaloncini

È una formula che ricorda le divise scolastiche. La classica polo in piqué bianco e gli shorts in lino sfoggiano uno stile fresco, da spiaggia e impertinente. Un connubio con un pedigree che necessita solo di occhiali da sole dal taglio vintage e calzature che fanno la differenza: sandali o sneakers con suola di sparto sono due opzioni. Ecco alcune opzioni in cui la polo è la vera protagonista. Prova a metterlo nei pantaloni come i tennisti di una volta. Lo stesso Stan Smith [sì, quello per le classiche scarpe da ginnastica Adidas] sarebbe molto orgoglioso di te!

Polo bianca + jeans

Se nei giorni che precedono le vacanze estive siete stati abituati ad affacciarvi alla finestra, terrazzo o balcone e improvvisare un solarium domestico, sappiate che la polo bianca o color crema sembra diventare la principale di tutte le opzioni. Se vi dicessimo che sarà un jeans dal taglio dritto come Levi’s universal 502 il TOP nelle vostre giornate estive? La cosa guadagna in raffinatezza.

Ti invitiamo a fuggire dalla formalità che questo paio di basic comporta e a cercare di dimenticare di allacciare tutti i bottoni della tua polo… o di chiuderli tutti fino a dare al tuo look un aspetto infinitamente più formale. Due artefatti stilistici che, se usati bene, ti faranno sembrare un turista cool, uno di quelli che sembrano presi da un film.

Polo bianca + pantaloni chino

Questo è il nostro quarto tentativo per far sì che il polo (anche con determinate licenze) continui ad appartenere al normcore. E, naturalmente, abbinarlo a chino e scarpe da barca è, senza dubbio, il penultimo stratagemma di questa guida di stile. Un vero esercizio di abito classico che trasforma il capo protagonista di questo manuale!

Alcuni degli uomini più affascinanti di tutti i tempi ne hanno fatto un tuttofare. Paul Newman, Fred Astaire o Cary Grant non hanno saputo resisterle… in infiniti colori. Nella Hollywood dorata, la polo era abbinata a pantaloni dritti e larghi. Assicurati di sceglierne uno che ti stia bene; con cui ti senti a tuo agio senza commettere l’errore di somigliare a tuo nonno. Se ancora non ti vedi, prova a metterti delle scarpe da ginnastica: vedrai come cambierai idea.

Polo bianca + abito scuro

Sai già come abbinare un abito a una camicia scura per evitare di sembrare tipo losco. Hai anche scoperto che la semplicità di una t-shirt bianca può diventare un elemento elegante quanto una camicia, ma che dire della polo? Nell’era infinita dell’athleisure, questo capo potrebbe essere quello che ti tira fuori da più di una corsa estiva. E se no chiedi a David Beckham.

La fusione dell’abito scuro con la polo chiara può diventare la tua ancora di salvezza se, con il ritorno alla normalità, devi fare piccole incursioni nel tuo ufficio. Potrai dire addio alla cravatta, alle scarpe… e tutto grazie ad una polo. Il mix è così infallibile che non porta a errori. Il blazer fa da contrappunto tonale alla polo e la polo sottrae sobrietà –non raffinatezza– al blazer.