Titanio, ceramica o acciaio vanno bene. Ma se stai cercando di investire in un cronografo a vita, prendi nota di questa preziosa selezione.
C’era stato detto che il tempo è denaro. Ma abbiamo dovuto vivere una pandemia globale per confutare una simile affermazione. E questi orologi realizzati con questo metallo prezioso ne sono la prova. Titanio, carbonio, ceramica o acciaio sono alcuni dei materiali con cui vengono creati alcuni degli orologi preferiti dai collezionisti. Ma l’oro, al di sopra di ogni altro elemento, renderà il tuo polso imbattibile. Così come esiste un orologio di lusso per ogni tipo di atleta, devi sapere che esiste anche un cronografo dorato per ogni uomo classico che si rispetti. Ce ne sono per tutti i gusti (anche se, forse, non per tutte le tasche). Tuttavia, dare un’occhiata ad alcuni di questi modelli può rivelarsi il piacere colpevole di qualsiasi ammiratore del senza tempo. E se così non fosse, chiedete allo stesso James Bond, amante di alcuni dei classici che vi proponiamo di seguito.
TISSOT

Orologio modello Goldrun Sapphire in oro giallo 18 carati di Tissot (1.950 euro).
AUDEMARS PIGUET

Orologio Royal Oak Chronograph Automatic con quadrante verde e cassa in oro giallo 18 carati di Audemars Piguet (c.p.v.).
ROLEX

Orologio modello Day-Date 36 con movimento automatico e cassa da 36 mm di Rolex (34.500 euro).
OMEGA

Orologio modello Constellation Co-Axial Master Chronometer con movimento automatico e cassa da 39 mm di Omega (31.600 euro).
TAG HEUER

Orologio con movimento di manifattura Heuer 02, modello Carrera Jack Heuer 88th Anniversay Gold di Tag HEUER (17.450 euro).
VACHERON CONSTANTIN

Orologio Vacheron Constantin modello Patrimony movimento manuale con cassa da 40 mm (19.700 euro).