Se qualcosa merita il nome di Intelligenza Artificiale, è proprio questo: organi sintetici creati su una lastra di laboratorio. E questa volta non si tratta di un organo qualsiasi: gli scienziati hanno creato cervelli artificiali in grado di sviluppare occhi. Se ci stanno già vedendo, cosa staranno pensando?
Cervelli in un laboratorio. Non è quella che di solito chiamiamo Intelligenza Artificiale, ma se qualcosa merita quel nome è questo esperimento sviluppato da alcuni scienziati dell’Ospedale Universitario di Düsseldorf (Germania). Lo scienziato Jay Gopalakrishnan e il suo team hanno creato questi mini cervelli umani su una piastra da laboratorio per studiare lo sviluppo del sistema oculare. Secondo l’articolo di ricerca, sono stati creati fino a 314 organi simili a quella grande cosa che abbiamo all’interno del cranio. Sono organoidi, che è il nome degli organi sintetici creati in laboratorio, che sono molto più piccoli dei nostri e sono stati sviluppati da cellule staminali indotte. Una specie di mini-cervelli simili a quelli di un embrione umano.

Un tessuto neurale di base è stato inserito nelle cellule staminali in modo che potessero svilupparsi. E così è stato. Da questi componenti, i mini-cervelli sono cresciuti come in una placenta e nel 72% dei casi hanno sviluppato due strutture simili a quelle dei nostri occhi.