Il designer Kazoo Sato e il team di disruption lab hanno progettato Hi Toilet, un bagno pubblico che funziona tramite comandi vocali, evitando il contatto e migliorando l’igiene.
Il direttore creativo Kazoo Sato e il team di disruption lab hanno progettato Hi Toilet, un bagno pubblico senza contatto e ad attivazione vocale, ad Hatagaya, Shibuya-ku, Tokyo. Il suo design è il numero 12 del progetto The Tokyo Toilet di The Nippon Foundation, che ha altri prototipi in tutta la città. Il concetto di design di Hi Toilet è quello di creare un’esperienza più igienica e semplice, senza la necessità di toccare le superfici e con istruzioni guidate dalla voce. Questa idea esisteva già prima dell’arrivo di Covid-19, ma la pandemia ha accelerato il processo di creazione di questa esperienza unica per evitare il contatto tra le persone.

L’ispirazione di Kazoo Sato per creare una toilette completamente ad attivazione vocale è arrivata dopo molte ricerche e ricerche di informazioni sul comportamento degli utenti nei vari bagni pubblici in Europa e negli Stati Uniti La maggior parte di loro evita il contatto con le superfici, premendo la cassetta con il piede o il gomito e aprendo e chiudendo la porta con la carta igienica. Per tutto questo, il team creativo ha pensato ai bagni diretti da comandi vocali, evitando ogni tipo di contatto e migliorando l’igiene degli spazi. I comandi vocali consentono di aprire e chiudere la porta, tirare lo sciacquone, aprire e chiudere il rubinetto e riprodurre musica.
