Un asteroide delle dimensioni di un pianeta si sta avvicinando alla Terra, dovremmo preoccuparci?

Tempo stimato di lettura: < 1 minuti

È così massiccio che inizialmente è stato scambiato per un pianeta nano.

Abbiamo il privilegio di aver scoperto forse la più grande cometa mai vista – o almeno la più grande cometa mai studiata – e di averla catturata abbastanza presto da poter osservare la sua evoluzione man mano che si avvicina e si scalda.

Queste le parole del co-scopritore e astronomo Gary Bernstein dell’Università della Pennsylvania, ovviamente emozionato da questa incredibile scoperta.

Si chiama C/2014 UN271 ed è così grande che inizialmente è stato scambiato per un pianeta nano. Attualmente si sta avvicinando al sistema solare esterno, sfiorando l’orbita di Saturno (non preoccuparti, non verrà verso di noi).

La cosa straordinaria di questa scoperta è che potremo osservare un corpo incontaminato che può darci informazioni su come era il sistema solare alla sua nascita.

“In effetti, questa potrebbe essere la cometa più incontaminata mai osservata, poiché l’abbiamo rilevata prima che entrasse nell’orbita di Urano, e potrebbe non essere mai stata in nessuna orbita precedente”, ha spiegato Bernstein.

Ha un diametro di 155 chilometri e il suo massimo avvicinamento al Sole (che continuerà ad essere oltre Saturno) sarà nel 2031.