Con design su misura, buon vintage e una squisita selezione di materiali, lo studio Alexander Design è riuscito a domare un luogo freddo e aspro.
Quando l’interior designer Vanessa Alexander, dello studio Alexander Design, è entrata in questo negozio situato ad Abbot Kinney (un vivace quartiere di Venice, nell’area di Los Angeles), è rimasta stupita, per buoni e cattivi motivi. Lo spazio, diviso in due piani, da un lato era enorme, pieno di luce e con molte possibilità, ma dall’altro era molto freddo, con pareti, pavimenti e soffitti in cemento. Il suo cliente, imprenditore e filantropo, voleva installarvi i suoi nuovi uffici e lei sapeva esaltare i pregi e sfruttare i difetti.

“Volevo che sembrasse più una casa che un ufficio“, spiega l’interior designer. “Dovevamo renderlo accogliente e lussuoso, ma mantenere il suo aspetto loft, con spazi comuni e altri più privati“, aggiunge. La scelta dei materiali è stata fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Alexander ha optato per il legno per i soffitti e l’ottone per le porte e alcune pareti, e velluto e pelle per i sedili. La maggior parte dei mobili è di design del loro studio, che hanno combinato con una buona arte vintage e colorata. Oltre alle sale riunioni e agli uffici, l’interior designer ha creato spazi per il tempo libero, come una zona giorno e un’altra con tavolo da ping pong.