La nuova collezione Marazzi reinterpreta in gres la bellezza dei mattoni maiolicati fatti a mano.
La maiolica italiana, ambita fin dal Rinascimento per la sua bellezza, è la protagonista di Rice, la nuova collezione Marazzi per il catalogo Crogiolo. Nel tentativo di recuperare il fascino dell’autentica ceramica artigianale, la collezione ha unito la tecnologia all’avanguardia per presentare una serie di bellissime piastrelle in ceramica e gres con finiture lucide, superfici irregolari, variazioni grafiche e cromatiche.
Il luogo dove tutto è nato

Perché Crogiolo? Vi sorprenderà sapere che è l’edificio industriale in cui nacque Marazzi, negli anni ’30, tra la ferrovia e il canale di Modena. Lo stesso edificio dove, negli anni ’80, una serie di artisti multidisciplinari ha sperimentato la ceramica per concepire pezzi distintivi che oggi continuano ad essere fonte di ispirazione per l’azienda italiana.
Alleanza tra sapere artigianale e tecnologia industriale

Le otto serie che compongono questa collezione di piastrelle in ceramica e gres di piccolo formato —Rice, Lume, Zellige, Scenario, D_Segni Blend, D_Segni Scaglie, D_Segni Colore e D_Segni— rappresentano una rivisitazione contemporanea del carattere artigianale. Si tratta di riprodurre le piastrelle mantenendo intatto lo spirito della tradizione, ma avvalendosi di tecnologie all’avanguardia. Il risultato? Gres porcellanato che sembra fatto a mano in un’altra epoca.

