Design sostenibile: novità nell’arredo e nell’architettura

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Dalla costruzione o ristrutturazione di abitazioni con criteri di efficienza energetica alla loro dotazione con parti e materiali ecologici.

I mondi del design e dell’architettura stanno vivendo una rinascita green. Interior designer, designer e architetti hanno in mente la sostenibilità nei loro nuovi progetti e ne abbiamo sempre più esempi: case stampate in 3D a chilometro zero con l’argilla, passivhaus o case passive, materiali biodegradabili da costruire, design vegano o pannelli solari realizzati con spreco di cibo, tra molti altri. Abbiamo radiografato i cataloghi delle aziende e i siti web degli studi per scoprire i mobili e gli edifici più ecologici. Prodotti realizzati con rifiuti industriali o riciclando plastica, materie prime naturali, case a basse emissioni…

Bottiglie multifunzionali

Il marchio tedesco di frullati True Fruits si unisce alla tendenza dell’upcycling ideando una serie di accessori che ci permetteranno di riutilizzare le loro bellissime bottiglie di vetro come spruzzatori di colonia, barattoli per spezie, macinini…

Mobili realizzati con plastica riutilizzata

I rifiuti di plastica domestici riutilizzati danno forma alla nuova serie NO2, di Nendo per Fritz Hansen.

Inizia dalle basi

L’azienda Onarc percorre anche un percorso verde, che presenta Liten, una baita realizzata con materiali naturali a basso impatto ambientale.

Cartone e imballaggi ricaricabili

Per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti sono emerse iniziative come questi dispenser ricaricabili per shampoo e gel mani, il cui packaging in cartone sostituisce la plastica. Una creazione del designer giapponese Nendo.

Riutilizza le scorte invendute

Tovagliette all’americana 100% lino, tinte con coloranti vegetali, della linea Tivoli Solveig, di Le Jacquard Français, realizzate con invenduti di una vecchia collezione.

Valigia nata da bicchieri di yogurt

Accanto a queste linee, una valigia della linea Magnum Eco, di Samsonite, composta da bicchieri di yogurt o bottiglie.

Il nero è il nuovo verde

Driade lancia una serie con le sue icone –Roly Poly, nell’immagine– in versione con plastica riciclata e un clamoroso look nero.