Gli oggetti con l’anima del designer Felipe Neri!

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Raffinatezza ed emozione si ritrovano nei disegni di questo italiano con il suo stile e la volontà di sperimentare materiali autentici.

È possibile che la sua passione per il design sia nata nei suoi primi anni di vita, quando trascorreva ore nella fabbrica di scaffalature metalliche dei nonni, giocando con i rifiuti come se fossero pezzi di un lego. Finite le superiori, vi ha lavorato per un anno, motivato dalla curiosità di capire i processi. “Adoro gli oggetti e spesso mi sono interessato alla loro storia”, racconta questo creatore nato a Montebelluna (Treviso) nel 1983. Alla sua profonda vocazione aggiunge una solida formazione: dopo essersi diplomato allo IED Milano, si è recato a Parigi per un residenza artistica; Torna poi a Milano per lavorare presso Vudafieri Saverino Partners e nel 2011 fonda il proprio studio di interior e product design.

In soli 10 anni ha ottenuto riconoscimenti internazionali e una lunga lista di premi. Di seguito vi mostriamo un esempio degli oggetti che ci sono piaciuti di più:

Questa lampada a sospensione fa parte della collezione Modulo, di lampade a sospensione e applique per l’azienda CTO, appena lanciata a Milano.

Progettata nelle prime fasi della pandemia, Ellipse Light Up è una scrivania pensata per il soggiorno con illuminazione integrata.

La sua carta da parati Zen raffigura un giardino alberato intravisto tra pannelli semiaperti. È la sua più recente collaborazione per l’azienda italiana Wall & Decò.

Questo è il nome di questa lampada, una delle più applaudite tra le opere che ha disegnato per Nilufar Gallery, galleria con cui collabora dal 2016. In ottone e vetro soffiato, sfoggia una sfumatura che va dal bianco al trasparenza.

Appena lanciata a Milano, la nuova versione della sua lampada Tunnel, per Baxter, ha due sorgenti luminose, una decorativa, che esalta il colore, e l’altra funzionale