La Maison orologiera reinventa uno dei suoi orologi più iconici, il Type XX creato nel 1954 e che un tempo equipaggiava le forze aeree e aeronautiche francesi fino ai primi anni ’80.
Nata nel 1775, la Maison Breguet è sempre stata legata a un grande spirito di avventura dove terra, mare e aria sono molto presenti. Abraham-Louis Breguet, padre della manifattura, fu scelto come fornitore di strumenti di precisione per la Royal Navy francese dal re Luigi XVIII. Mentre il suo trisnipote, Louis Charles Breguet, fu uno dei grandi pionieri dell’aviazione, progettando diversi e innovativi velivoli come l’autogiro, predecessore dell’elicottero, e diversi idrovolanti, aerei da combattimento e da trasporto civile. Nel 1916 sviluppò il velivolo Breguet XIV come risultato delle sue esperienze e riflessioni; e tra il 1917 e il 1926, quasi 8.000 copie di questo mitico dispositivo avrebbero equipaggiato una quindicina di paesi.

Breguet Tipo XXI 3817 – 25.200 euro
Un compito che ha posizionato Breguet come un punto di riferimento pionieristico nel mondo dell’aeronautica e che, parallelamente, l’orologiaio ha unito la progettazione di meccanismi cronografici per i cruscotti della cabina di pilotaggio e la produzione di orologi per gli stessi aviatori. Fu così che nel 1935 Breguet sviluppò i suoi primi cronografi da polso, avviando una ventina di anni dopo la produzione del Type XX su commissione delle forze armate francesi; il famoso cronografo che avrebbe equipaggiato le forze aeree e aeronautiche fino ai primi anni ’80.
Tipo XXI 3817, un orologio ispirato alla storia

Onorando questa storia, nel 2016 la Casa Breguet ha presentato il Type XXI 3817, la reinterpretazione contemporanea dell’orologio emblematico che mantiene l’inconfondibile estetica vintage ma allo stesso tempo si rinnova nel lusso in termini di meccanica e materiali.
Montato su un cinturino in pelle, il nuovo cronografo vanta un quadrante color ardesia nello stile dell’epoca, accentuato da una cassa in acciaio. Con sottili scanalature sui fianchi, è impermeabile fino a 100 metri grazie alla sua corona a vite. Il movimento meccanico a carica automatica che compone questo orologio è dotato della funzione flyback, specifica per i cronografi Type XX dal 1954. Sono stati applicati dei riaggiustamenti e, con l’integrazione di componenti in silicio, ha potuto godere di significativi progressi tecnici. Il totalizzatore dei minuti del cronografo si trova al centro, così come quello dei secondi.

Type XXI 3817 con cinturino in pelle di vitello marrone – Breguet
Tra le sue funzionalità, il modello Type XXI 3817 dispone di un contatore di 12 ore e di un calendario, entrambi situati a ore 6. Un indicatore giorno/notte e una piccola lancetta dei secondi rispettivamente a ore 3 e 9 contribuiscono a rendere questo pezzo un modello essenziale nella sua categoria. Gli amanti della meccanica orologiera potranno ammirare anche il più piccolo dettaglio grazie al suo fondello in zaffiro, una grande prima volta nella storia della collezione Type XX. Il Type XXI 3817 ha un prezzo di vendita di 25.200 euro.