La polemica di Elon Musk con Apple per promuovere la sua ultima creazione!

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Il fondatore di Tesla ha introdotto un nuovo prodotto e lo ha fatto deridendo il gigante della tecnologia

Oltre a tutto ciò che riguarda la tecnologia e l’innovazione, se c’è qualcosa che Elon Musk ama è Twitter, il social network dove non si taglia quando pubblica opinioni e commenti di ogni tipo indipendentemente dalle conseguenze o ritorsioni che possono avere. Del resto, il fondatore di Tesla è sempre stato bravo a creare polemiche, e in base alla pratica è diventata una strategia pubblicitaria con cui pubblicizzare i suoi ultimi progetti in modo originale e senza esborso finanziario. L’ultimo caso si trova nel nuovo prodotto che l’azienda automobilistica ha presentato e che ha poco a che fare con un’auto -o almeno, per quanto riguarda le funzionalità- perché è un fischietto ispirato al design del Cybertruck.

Il design è realizzato in acciaio inossidabile con finitura lucida e ha la stessa forma della futura vettura, una delle più attese e il cui lancio è previsto nel 2022. Detto veicolo avrà un prezzo approssimativo di 36.000 euro e un’autonomia di 800 chilometri e dal modo in cui ne parlano, sembra che il successo sia assicurato anche se non si è ancora materializzato.

Tornando al fischietto, il suo costo è di 50 dollari (circa 44 euro) ed è andato sold out in poche ore. Trattandosi, infatti, di un’edizione limitata, non è certo che un altro lotto verrà prodotto nuovamente, quindi i prezzi di rivendita su altre piattaforme come Ebay stanno aumentando fino a raggiungere anche i 2.000 euro.

Il motivo di tanto successo è dovuto, ancora una volta, alla maestria di Musk nel lanciare freccette su Twitter. “Non sprecare i tuoi soldi su quello stupido panno per la pulizia della Apple, compra il nostro fischietto!” Ha pubblicato. Ed è che detto tessuto costa 19 dollari negli Stati Uniti ed è anche un bestseller.

Come previsto, la pubblicazione è diventata virale in poche ore, accumulando migliaia di risposte molto diversificate in cui o si lodava il genio del creatore o si criticava riferendosi ad altre polemiche dell’azienda.