L’Hotel più “alla moda” di Londra!

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Brutalist, accogliente e con una ricca offerta gastronomica, questo è il primo hotel della catena The Standard a Londra.

La musica inizia a suonare non appena varchi la porta di questo hotel a cinque stelle e non si ferma. Né la sensazione che da un momento all’altro potessero apparire i Jackson Five, Brad Pitt di C’era una volta a Hollywood o – perché no? – lo stesso Austin Powers. L’atmosfera degli anni Settanta riempie ogni angolo di questo albergo consacrato all’epoca in cui fu eretto l’edificio che lo ospita – esempio di brutalismo manuale – che i suoi attuali proprietari hanno salvato sei anni fa dalla demolizione per dargli una nuova vita. E quanta vita!.

Una macchina del tempo

Quando i funzionari di Camden City hanno messo in vendita l’edificio nel 2015, tutti i potenziali acquirenti tranne uno hanno presentato progetti che stavano per demolirlo. L’unica offerta che ha insistito per tenerlo in piedi quarant’anni dopo essere stato revocato si è rivelata vincente. Quello che ha scommesso di mantenere anche parte della sua essenza. Da qui, ad esempio, che il Lounge – punto di ritrovo per ospiti e visitatori occasionali – appaia pieno di scaffali pieni di libri come quando quest’area ospitava la biblioteca comunale. Da qui anche l’aria retrò dei tappeti -diversi per ogni piano-, dei divani in pelle marrone, dei caminetti, delle lampade che forniscono una luce soffusa a tutte le aree comuni o dei mobili sempre in legno.

Hotel per londinesi

Non solo chi soggiorna in una delle sue 266 camere gode della Standard. Con la sua vasta gamma di attività, l’hotel ha conquistato anche i londinesi. Ampia offerta… e variegata. Il tavolo sonoro situato nella Lounge serve sia per un DJ per intrattenere la cena che per la registrazione del podcast dell’hotel. Anche i concerti e le feste sono tornati all’ordine del giorno. Ogni notte c’è qualcosa. Qui il designer Steve McQueen ha ospitato la sua ultima cena di beneficenza fino ad oggi e si sono tenute alcune delle feste della recente London Design Week. Dai, incontrare star della televisione, del cinema o della musica non è niente di strano. Come Lily Allen, una delle star ospiti alla sua festa di inaugurazione della casa.

Viste sbalorditive

La cosa non è banale: apri l’occhio per guardare l’ora e trovala -con il permesso del Big Ben- in uno degli orologi più spettacolari di tutta Londra, quello della torre della stazione di Sant Pancras, che si insinua per buona parte dalle finestre dell’hotel. Un lusso per un edificio che lascia a bocca aperta solo guardandolo da terra. Farlo faccia a faccia impressiona davvero. Le suite, poste in alto, unica zona aggiunta alla struttura dell’edificio originario, portano il plus delle finestre che vanno dal pavimento al soffitto. Anche se, senza dubbio, le star sono le camere con la vasca da bagno in terrazza, una rarità in città.

Toccando il cielo

E per continuare con i panorami, quelli dal tetto dell’undicesimo piano. Lì la torre e l’orologio continuano a nord ma ora c’è molto di più. Uno sguardo a 360 gradi su Londra che travolge giorno e notte con quelle mille e una lucine rosse tipiche dello skyline notturno della città. Cibo da picnic, bevande, spettacoli… tutto ha un posto sul tetto dello Standard. E nonostante resti chiuso dal tardo autunno fino all’arrivo del bel tempo, nessuno rinuncia a salire, anche solo per dare un’occhiata e divertirsi.