Dal gorpcore di Dsquared2 allo stile preppy di Fendi, passando per. spalline massimaliste di Prada e maglie jacquard di Etro. Ecco il riassunto definitivo di come si vestirà l’uomo del 2022.
Il mese di gennaio è quel momento in cui il nostro guardaroba chiede di cambiare. Non perché le temperature variano, ma perché è il mese in cui siamo più desiderosi di tendenze. Dopo un’intera stagione a vedere gli abiti autunno inverno 2021, che avevamo già studiato dalle sfilate di Parigi, Londra e Milano, arriva la stagione dei saldi in cui stiamo già puntando gli occhi sulla caccia alle tendenze per la primavera estate 2022. Ma la verità è che il freddo di inizio anno ci fa ancora venire voglia di scoprire nuove mode per vestire con stile. Ed è qui che spuntano le Settimane della Moda Uomo autunno-inverno 2022, che con il loro ampio repertorio di stilisti e look street style, ci stanno dando i denti per la prossima stagione. Ok, potrebbe mancare ancora sei mesi per godersi le collezioni presentate questo mese alle Fashion Weeks, ma la cosa buona è che alcune tendenze sono una continuazione di questo inverno.
La prima capitale della moda a sfilare in passerella è Milano. La città italiana ha ospitato quest’anno le sfilate di aziende come Dolce&Gabbana, che ci ha sorpreso con i suoi ensemble di ispirazione rock con protagonista Machine Gun Kelly; Etro che continua a regalarci le stampe jacquard più squisite; o Prada, che in questa sfilata continua il suo impegno per la nappa e il nylon, anche se questa volta sotto silhouette fantascientifiche, indossate da nomi storici ed emergenti di Hollywood. Naturalmente, questo assortimento di moda e tendenza non è mancato in piumini, cappotti in lana, pantaloni plissettati o scarponi da montagna, ai quali potremo dare una seconda vita la prossima stagione; ma sbarcano anche pantaloni effetto pelle, maglie cropped e colori fluo. Ecco le 10 tendenze chiave dell’abbigliamento maschile per l’autunno-inverno 2022, per gentile concessione della Milano Fashion Week.
Le maxi spalline

L’azienda italiana guidata da Miuccia Prada e Raf Simmons è tornata per un’altra stagione con alcuni dei suoi tessuti fetish. Sono ancora presenti nappa, nylon o pelle, che ora si aggiungono alla pelliccia che si trova sui polsini dei cappotti. Prada ci presenta anche una nuova silhouette più decisa, con trench con maxi spalline e vita segnata che si sovrappongono a pantaloni e camicie dai toni acidi come il verde lime.
Il colorato jacquard

Se c’è qualcosa che non può mancare ogni autunno, sono le maglie e i cardigan in maglia che ci permettono di stare al caldo quando le temperature si abbassano, senza perdere stile. In questo reparto, Etro colpisce sempre nel segno con le sue stampe jacquard, i look monocromatici e le silhouette rilassate. La novità di questa stagione si trova nei pantaloni, che arrivano in materiali originali come la vernice e sotto forma di joggers, comfort che prevale su tutto.
Massimalismo sulla neve

L’azienda italiana ci propone un inverno a tutto volume in cui non manca la logomania sotto forma di graffiti, maxi pellicce e tailleur di paillettes. Quest’inverno Dolce&Gabanna dice che di più è di più, anche quando colpisci la neve. Le giacche imbottite trapuntate sono oversize per ottenere quel look oversize, che si sposa bene con i pantaloni abbinati in blu elettrico. Il tocco fashion: abbina le maschere da sci per creare un total look.
Il preppy quotidiano

Chi ha un guardaroba Fendi ha un guardaroba ricco di capi intramontabili che, con l’ausilio degli accessori più trendy, creano look degni di uno street style. Questo è l’obiettivo di questa collezione, in cui non mancano i cappotti pied de poule con la loro borsa abbinata, i bomber in pelle e gli eterni pantaloni a pieghe, che ci tirano fuori da tanti guai. Il tutto sposato, ovviamente, con sneakers e cappellini molto sportivi, che ringiovaniscono i cappotti più classici.
Il Gorpcore a colori

Prima è arrivato il workwear, poi il techwear e ora, nella sua versione più colorata, il gorpcore sbarca nei nostri guardaroba. Questa è la scommessa di Dsquared2, che ha caricato i parka tecnici, i piumini più oversize e i pantaloni più creativi per sfoggiare lo stile trend del momento, senza dover salire in montagna. Il trucco di stile: scegli pezzi color block che si coordinano tra loro per facilitare la combinazione.
I toni della terra

Se Ermenegildo Zegna ci ha insegnato qualcosa con la sua collezione autunno inverno 2022, è che i toni della terra creano i look monocromatici più eleganti. Ancora una volta l’azienda italiana non solo ha messo in mostra la sartoria e il buon lavoro a maglia, ma ci ha anche fornito spunti molto creativi per abbinare i capi di tutti i giorni. Rimaniamo con il mix di una giacca da lavoro con pantaloni effetto pelle e una fodera in pile, il tutto in un arancio scuro perfetto per l’autunno.
Torso nudo

È una tendenza che compare da diverse stagioni, ma che sembra aver preso piede in questo autunno-inverno 2022 tra gli stilisti. Sono questi i capi cropped, che JW Anderson ha presentato sotto forma di maglie dai toni fluo e dalle forme originali come questa. Come ci mostra lo stilista, la chiave per indossarlo con stile è aggiungere dei classici pantaloni eleganti come questi gessati. Se è troppo rischioso, puoi sempre aggiungere una maglietta sotto.
L’abbigliamento da casa di cui abbiamo bisogno

In inverno tendiamo a trascorrere più tempo a casa e, sarà il 2020, ma ci abituiamo presto a vivere in loungewear. Ecco perché amiamo la proposta di Tod’s, che consiste nel portare in strada capi di maglieria comodi come cardigan o joggers, abbinandoli ad altri capispalla. Gli stivali in suede, la sciarpa, i guanti o il bomber in pelliccia sono gli accessori perfetti per portare il tuo look a un livello superiore.
Après-ski in città

Una delle tendenze che ritorna ogni anno e che vediamo sempre di più, è l’après-ski. Ecco perché Missoni ha deciso di portare in città questa estetica da montagna, in modo da poter indossare tutti i giorni maglioni e cardigan ispirati al passato. Abbinali ai tuoi jeans e pantaloni plissettati preferiti per essere perfetti senza avere freddo. Perché il pass ha una data di scadenza, ma lo stile no.
Le basi di sempre

Brioni è una di quelle aziende che ogni stagione ci ricorda che abbiamo tutto ciò che serve per vestirci bene nel nostro guardaroba. Cappotti a bastone, maglioni a collo alto, pantaloni da completo… Quando hai capi basic di qualità, è molto più facile scegliere cosa indossare ogni mattina. Per aggiungere quel tocco trendy, puoi sempre ricorrere ad accessori come i cappelli a secchiello, che continueranno ad essere indossati.