Il Sole aveva anelli come quelli di Saturno

Tempo stimato di lettura: < 1 minuti

Sono stati loro che hanno impedito alla Terra di diventare un pianeta molto più grande.

Prova a immaginare un sistema solare molto giovane in cui la Terra non esiste ancora. Secondo le ultime ricostruzioni astronomiche, il Sole sarebbe circondato da enormi anelli simili a quelli di Saturno. Sono anelli di polvere e, secondo un nuovo studio, avrebbero impedito alla Terra di diventare una “super-Terra”. Una specie di pianeta che non abbiamo qui. André Izidoro, un astrofisico della Rice University di Houston, in Texas, e il suo team di ricercatori hanno creato una simulazione del sistema neonato. I “dossi” di pressione circonderebbero immediatamente il sole con anelli di polvere e gas. Se questi rigonfiamenti di pressione non fossero esistiti, il sole avrebbe ingoiato rapidamente le particelle, senza lasciare semi per la crescita dei pianeti, che prima si formarono come asteroidi e, nel tempo, quando si scontrarono, si unirono in forme sempre più grandi.

Secondo le simulazioni, l’anello più vicino al sole formava i pianeti del sistema solare interno: Mercurio, Venere, Terra e Marte. L’anello centrale sarebbe poi diventato i pianeti del sistema solare esterno, mentre l’anello esterno formava le comete, gli asteroidi e altri piccoli corpi della fascia di Kuiper, la regione oltre l’orbita di Nettuno.

Con una diversa formazione degli anelli o la loro assenza avremmo una super-terra e tutto il resto sarebbe diverso.