I colori più potenti, pelle e paillettes, stampe geometriche e un’estetica Seventies per la notte. Queste sono le tendenze a venire.
Che il cambio di stagione e di anno non ti colga alla sprovvista quando si parla di tendenze moda è nostra intenzione. Ecco perché abbiamo fatto un’intensa revisione di tutte le proposte invernali in modo da avere a portata di mano quello che sarà il manuale di stile 2022.


È giunto il momento di osare con i colori più potenti
Se in inverno predominano i toni forti, immagina cosa accadrà in primavera. Il 2022 sarà l’anno per osare, perché i colori più audaci saranno la regola principale. Non c’è brand che non includa le tonalità più originali nel catalogo Pantone. Da Dior, a Jacquemus, passando per Prada o Louis Vuitton e MSGM.

Rosso, arancio, verde e giallo fosforo, turchese, rosa, malva o blu elettrico colorano sorprendentemente cappotti, piumini, pantaloni e maglioni. Un’esplosione di colore che puoi interpretare come preferisci: indossandoli tutti insieme (e mescolati), optando per un colore unico o dando un punto originale abbinando un capo dal tono potente ad un altro più sobrio. Il confine sarà dove vuoi metterlo.
Nonostante gli anni Novanta e i primi anni 2000 praticamente dominino l’influenza delle tendenze a venire, la notte è ancora l’eredità del decennio degli anni 70. Taglio stile aviatore in vita, camicie con collo XL, pantaloni a zampa, giacche di pelle, cravatte sottili e stivaletti proposti da aziende come Casablanca, Saint Laurent o Valentino. Un punto tra rocker e vintage che non guasta mai.
Tendenze uomo 2022: devi investire in un capo in pelle

Questo avviso è per coloro che non lo hanno ancora dato per scontato, poiché da diverse stagioni avvertiamo che la pelle sta colpendo duramente. Non importa se è inverno o primavera, la pelle deve essere nel tuo guardaroba sì o sì. Può essere sotto forma di giacca, come propone Brioni, per dare un tocco diverso ai tuoi look più formali, oppure può essere sotto forma di cappotti lunghi, come dice Louis Vuitton per la prossima primavera, o in un completo con una cravatta inclusa come abbiamo visto da Jil Sander o AMI Paris. Il 2022 è l’anno per scommettere sulla pelle (se non l’hai già fatto).
Il mantello prende posizione

Quest’inverno continua la scia della moda comoda e si trasforma in cappotti a bastone. Fendi li propone in formato trapuntato, per chi ha freddo, e Louis Vuitton porta il classico cappotto maschile alla sua massima espressione con una silhouette oversize che si regola per mezzo di un passante per cintura. Passare dal letto alla strada non è mai stato così facile e gli amanti della moda comoda potranno continuare a godere della comodità dei capi prima riservati allo stare a casa.
Il berretto sostituisce il berretto come accessorio invernale

Il berretto non è più patrimonio esclusivo dell’estate e i cappelli l’unico accessorio possibile per coprire il capo in inverno. Secondo aziende come Isabel Marant, i berretti possono essere il miglior antidoto ai look freddi e noiosi (non lasciarti sfuggire i nostri accessori moda uomo da regalare a Natale).
Nel loro design più classico ea colori, sono la proposta più fresca per dare continuità al tuo accessorio preferito. In primavera continuerà ad essere un accessorio top di gamma grazie a proposte come quella di Dunhill, che lo propongono come il miglior alleato di stile e lo trasformano in un accessorio di lusso da indossare tutti i giorni.
Tendenze uomo 2022: stampe Impact

Nel 2022 la regola che prevale è di non stare a metà gas con niente ma soprattutto con le stampe. Dai motivi geometrici come Prada, a quelli di ispirazione vintage come Casablanca e Saint Laurent per l’inverno o Celine per la prossima stagione. E in primavera, lo sfogo di creatività continua grazie alle proposte di Louis Vuitton, che combina motivi sportivi e scacchiere, i fiori iperromantici di Erdem o quelli in stile astratto di Hermès e Dior Men. Stampe molto grandi ea colori non adatte ai minimalisti.