L’Islanda, più vicina che mai grazie alla compagnia aerea PLAY

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

La compagnia aerea partirà da Bologna il 7 giugno con 2 frequenze settimanali (il martedì e il sabato) e collegherà l’Aeroporto Marconi con l’Aeroporto internazionale Keflavík di Reykjavik.

PLAY, la compagnia aerea low cost islandese, continua il suo piano di espansione offrendo voli economici verso destinazioni popolari. Con il fermo obiettivo di democratizzare l’aviazione e rendere il volo alla portata di tutti, PLAY prosegue inarrestabilmente con il suo piano di espansione in cui l’Italia è protagonista nel 2022. A causa della posizione geografica dell’Islanda e del modello Hub & Spoke, PLAY ora ha un centro operativo presso l’aeroporto di Keflavik, creando un’opportunità per la compagnia aerea di connettersi con mercati più grandi combinando i flussi di passeggeri. Ciò consente all’azienda di offrire una frequenza di servizio più elevata e di servire mercati che altrimenti non sarebbero in grado di mantenere il servizio facendo affidamento esclusivamente sul mercato da e verso l’Islanda.

Quindi, l’Italia è una destinazione estremamente importante per la compagnia, da dove offrirà voli convenienti verso un’isola da sogno: l’Islanda. D’ora in poi, i campi di lava, i ghiacciai e le imponenti cascate dell’Islanda saranno molto più accessibili grazie a questo collegamento tra l’Italia e Reykjavik. In una destinazione benedetta dalla natura, esplorare al massimo le risorse della madre terra è quasi obbligatorio.

Ma non è tutto. L’Islanda è un paese dove non c’è esercito, dove hanno un livello di alfabetizzazione di quasi il 100% della popolazione, dove detengono il titolo di acquistare il maggior numero di libri pro capite, dove hanno l’acqua più pura o dove la birra era vietata Fino al 1989, l’amore per la natura è una massima che tutti gli islandesi portano nel loro DNA. Quindi, nonostante il boom turistico che l’Islanda ha vissuto negli ultimi anni, il passaggio dell’uomo non è percepito da nessuna delle principali attrazioni naturali del Paese. Devi solo volare per controllarlo.

È un vero piacere aggiungere nuove destinazioni in Europa per rafforzare la nostra rete di rotte in crescita. Sono sicuro che i viaggiatori dall’Italia saranno felici di sapere che ora hanno più opzioni per raggiungere l’Islanda. Questa espansione fa parte di un più ampio piano transatlantico che speriamo di attuare nei prossimi mesi”, afferma Birgir Jónsson, CEO di PLAY.