Nonostante tutto, la tendenza continua a funzionare!
Cosa è successo affinché, all’improvviso, uomini dallo stile trendy e audace imitino Michael Jackson ma non per una gara di ballo o di costumi? Nello specifico, si tratta di un dettaglio dello stile del re del pop, il più caratteristico, sì, quello che non smettiamo di vedere su passerelle, red carpet, show televisivi ed eventi di moda: l’accostamento più controverso e rischioso, i mocassini con calze bianche. I calzini bianchi sono, insieme alle felpe o ai jogger, una delle eredità dell’incursione della moda sportiva nello street style di quattro decenni fa. Dagli anni ’80 non era più così strano indossarli insieme a “tennis”, jeans e felpa. Non più averli esclusivamente nell’armadio o nel cassetto dell’attrezzatura sportiva accanto ai completi da tennis, tutti in bianco immacolato.
In maniera massiccia, da quel decennio, i calzini bianchi sono entrati a far parte dell’estetica quotidiana di milioni di persone, per lo più giovani ma anche genitori. Ovviamente questi ultimi non li hanno usati nei loro look da lavoro, ma appena è arrivato il weekend. La cosa curiosa è, però, che i primi utilizzi congiunti del calzino bianco con i mocassini non risalgono agli anni ’80 o ’90. Michael Jackson non è nemmeno il precursore di questa tendenza, nonostante sia il personaggio più iconico che l’ha indossato e anche quello che l’ha sfruttato di più.
Simbolo preppy

Sono stati gli studenti della Ivy League, la conferenza delle università “posh” dell’est degli Stati Uniti di cui vi abbiamo già parlato in più occasioni di recente per l’avvento della moda preppy, ad utilizzarla negli anni ’50 studenti. di Yale, di Harvard e di altre prestigiose università in quella conferenza furono quelli che brevettarono la combinazione, anche se allo stesso tempo, sempre negli anni ’50, si formò a Londra una sottocultura legata al rock and roll, che si appropriava anche di questo dettaglio estetico così caratteristico , i Teddy Boys.
I primi li hanno indossati con le loro divise universitarie che negli anni hanno ispirato uno stile di abbigliamento, il preppy, che ispira e impatta la moda maschile attuale. La prova di ciò è che attualmente è una tendenza, motivo per cui la combinazione di mocassini + calzini bianchi è stata tra le icone di stile e i designer di abbigliamento maschile negli ultimi due anni circa. I secondi, dagli squisiti guardaroba alimentati da Saville Row, hanno messo la ciliegina sul differenziale sul suo stile impeccabile con i calzini bianchi. Ma questo non è mai andato oltre le sue due sottoculture. Non ha nemmeno preso piede in modo maggioritario quando Michael Jackson lo ha “brevettato” come suo timbro personale.

Dagli anni ’80 in poi, il calzino bianco è stato usato massicciamente, è vero, ma sempre in chiave informale e sportiva, insieme alle sneakers, con rare eccezioni. E ora che il trend è tornato dalla mano del preppy e della schiera di vip maschili disposti a giocare e divertirsi nel proprio camerino, come è il caso di Harry Styles o Jacob Elordi, che qualche giorno fa hanno indossato questa combinazione al lo spettacolo Jimmy Kimmel, accademici di moda e il pubblico con gusti conservatori nell’abbigliamento stanno di nuovo strappando i loro vestiti.
Una cosa va detta a tutti loro: se ancora nel 2022 si vedono ancora lotti di uomini e donne sfoggiare le caviglie nude in pieno inverno, senza calze o con i famosi mignoli (forse c’è un’invenzione meno estetica), che problema c’è nell’indossare mocassini con calzini bianchi? È bene cercare un po’ di più perché ci sono tendenze ridicole, con buona pace di chi porta le caviglie per aria con 3 gradi sotto zero, che ci riescono in modo tale che nessuno le metta in discussione. Altri invece, come in questo caso, hanno il sanbenito a vita per il semplice fatto di non convincere la maggioranza.

Ebbene, la verità è che convincono un buon numero di aziende: Burberry, Casablanca, Berluti, Celine e Hermés sono alcune di quelle che hanno mostrato un gusto per i mocassini e i calzini bianchi nelle loro ultime collezioni presentate in passerella. E, come dicevamo prima, icone maschili come il già citato Elordi hanno mostrato il modo di indossare il trend più controverso con il proprio stile: insieme ai pantaloni sartoriali, anche se puoi indossarlo perfettamente anche con i jeans dritti, ad esempio. Con poche tendenze farai la stessa differenza con questo perché al di là dell’universo delle celebrità e degli appassionati di moda ci sono letteralmente quattro gatti che ne sono incoraggiati. Sii il quinto!