Questa piattaforma mobile trasforma la casa in pochi secondi con la semplice pressione di un pulsante. Una proposta di Ori, designer esperti in Smart Living.
Letto? C’è ma non puoi vederlo. La scrivania? C’è ma non puoi vederla. E il divano? C’è ma non puoi vederlo. La lista dei mobili nascosti e nascosti si allunga in casa Ori. Il brand di smart living con sede a Boston, specializzato in design robotico per la casa, ha lanciato sul mercato il futuristico Cloud Bed, per ora limitato all’area metropolitana di New York. La stanza, il cui nome rimanda, non a caso, al cielo (più precisamente allo spazio in cui ci si trova tra le nuvole) è un habitat per due che con un semplice meccanismo sale e scende rivelando, una volta in altezza, un secondo mobile: una scrivania o un divano.


Precedentemente disponibile solo per il settore immobiliare, il letto Cloud di Ori è progettato per trasformare senza sforzo spazi tradizionalmente progettati per un unico scopo e trasformarli, se necessario, in aree multiuso. In circa 30 secondi, la camera da letto diventa un piccolo studio o un comodo soggiorno. Per attivare il meccanismo è sufficiente premere un pulsante o impartire un semplice comando vocale. “Gli inquilini di oltre 50 edifici situati negli Stati Uniti vivono con i prodotti Ori e sperimentano l’impatto profondamente positivo che trasformare lo spazio senza sforzo può avere per coloro che vivono in piccoli appartamenti”, spiega Hasier Larrea, fondatore e CEO di Ori. “Ma sappiamo che possiamo raggiungere molte più persone direttamente con i nostri prodotti. Ora possiamo, offrendo il nostro Cloud Bed ai proprietari di case nella città più popolosa d’America, dove lo spazio è più limitato e costoso”. Il prezzo di vendita? Si va da 16mila dollari in poi, poco più di 14mila euro.


Queste soluzioni funzionali sono ideali per open space e case di piccole dimensioni, mobili che sfruttano lo spazio e si adattano ad esso, adeguandolo all’altezza del soffitto della stanza prescelta (in verticale deve raggiungere almeno 2,5 metri). Disponibili in formato King o Queen, i letti Cloud sono dotati di materasso in memory foam e prese di corrente integrate, illuminazione a led dimmerabile e un generoso sistema di contenimento, con cassetti e ripiani. “Il nostro obiettivo è consentire alle persone di vivere in grande in piccolo”, si legge nella dichiarazione di intenti dell’azienda. “Riteniamo che gli spazi debbano espandersi e adattarsi alle nostre vite, che dimensioni più intelligenti possano accogliere la flessibilità di cui abbiamo bisogno e offrire l’esperienza che desideriamo, trasformandoci senza sforzo”. Quasi magicamente, si potrebbe dire.