Stile bomber, con tasche o con l’aspetto di una sovracamicia. Ci sono tante opzioni e sagome quante vogliono chi decide di prenderne una. Qui li troverai tutti.
La giacca in suede da uomo è nel guardaroba maschile da decenni. E dato che ci stiamo avvicinando pericolosamente all’intervallo dell’intervallo, è ora di sceglierne uno perché è il capo perfetto per questo periodo dell’anno. A forza di rimanere nel guardaroba stagione dopo stagione, quasi ignaro delle mode, è diventato il luxury basic per eccellenza. E diciamo lusso perché, se avete intenzione di optare per una delle autentiche giacche scamosciate, è meglio che prepari la borsa perché non è un acquisto economico, ma è un ottimo investimento di stile. Questo capo non solo ti durerà per molti anni ma lo indosserai anche con tutto e per tutto. È uno dei suoi vantaggi. Se non hai molto budget, sei fortunato perché troverai molte opzioni di tessuto che imitano abbastanza accuratamente la pelle scamosciata. Questo tipo di pelle ha la particolarità di essere morbida e leggera. Ha iniziato ad essere utilizzato negli anni ’30, anche se è stato negli anni ’60 che la sua popolarità nel guardaroba maschile è salita alle stelle. Da allora la giacca in suede non ci ha lasciato per una sola stagione. Si sta reinventando, adattando nuove forme come lo stile bomber, con frange per chi cerca emozioni forti o aggiungendo tasche per dargli un tocco tra militare ed esploratore. Il suo design è l’unica cosa che cambia ogni anno, quindi è conveniente rivedere ogni stagione come indossare la giacca in suede e i suoi abbinamenti più attuali.
L’abbiamo visto in passerella con brand come Dior, la cui proposta in un formato di giacca corta trucker lo rende un impegno per uno stile a metà tra l’urban e il rock’n’roll. Anche se se parliamo di estetica urbana, attenzione alla proposta di Tod’s che lo trasforma in un giubbotto a canguro con cappuccio incluso. Paul Smith continua a scommettere su quello che può già essere considerato un classico mix infallibile: quello del giubbotto stile bomber realizzato in suede. Anche da Canali e Berluti troverai l’ispirazione di cui hai bisogno se il tuo stile tende a puntare su capi dal taglio classico. Questi due marchi propongono altri due grandi classici, la giacca a camicia e la giacca con zip e collo a camicia. Canali si discosta leggermente dai classici per quanto riguarda la gamma cromatica e, al posto del tradizionale marrone, opta per sfumature inaspettate come il verde chiaro. Un’altra delle tendenze più fresche della stagione.
E per le giornate fredde che restano, la strada ci ha lasciato con altre proposte come il giubbotto in suede con frange, il giubbotto stile biker o, uno dei nostri preferiti, il giubbotto stile aviatore: collo in montone e un morbidissimo Before, potresti chiedere di più? Qui troverai l’ispirazione e la giacca in suede di cui hai bisogno in questo momento.
Giubbotto bomber in camoscio

Questo tipo di giubbotto in suede in stile bomber, con polsini e vita elastici, si fonde con il solito giubbino in suede, diventando così un grande alleato di stile. Paul Smith gli dà un tocco preppy molto allettante, con una polo a righe, calzini e scarpe stringate.
Octobre Éditions

Giubbotto in suede modello Teddy, di Octobre Éditions.
Sandro

Bomber in camoscio nero di Sandro.
Giubbotto in camoscio con cappuccio

Tod’s si butta in piscina realizzando la versione più urbana della giacca in suede fino ad oggi conosciuta: una giacca a canguro con cappuccio incluso che dimostra che si tratta di un materiale molto più versatile di quanto pensassi.
Brunello Cucinelli

Giubbotto reversibile con cappuccio di Brunello Cucinelli.
Sovracamicia in camoscio

Il brand francese Officine Générale propone una versione più raffinata della giacca in suede: l’overshirt. Con bottoni e colletto a camicia, questa versione della giacca in suede è perfetta per raggiungere l’esatto equilibrio tra formale e casual e puoi indossarla con qualsiasi stile tu voglia.