Lo sapevi che stanno scavando il buco più profondo nella storia della Terra?

Tempo stimato di lettura: < 1 minuti

Obbiettivo? Trova l’energia illimitata al centro del nostro pianeta.

La pionieristica compagnia energetica Quaise ha annunciato nel 2020 che si sarebbe scavata nella crosta terrestre, raggiungendo una profondità mai raggiunta prima da nessun essere umano. L’obiettivo di questo progetto sarebbe quello di sfruttare l’enorme riserva di energia geotermica che esiste nel sottosuolo, in grado di soddisfare i bisogni dell’intero pianeta. Il problema con questo piano è legato alla capacità di scavare il tipo di roccia compressa che si trova sotto miglia e miglia di terra. Nata dalla ricerca sulla fusione nucleare presso il Center for Fusion and Plasma Science del MIT, la soluzione di Quaise prevede l’utilizzo di onde millimetriche di radiazione elettromagnetica per forzare la fusione degli atomi.

A queste profondità, il calore della roccia circostante può raggiungere temperature di circa 500 gradi Celsius, sufficienti per convertire l’acqua liquida pompata lì in uno stato supercritico, simile al vapore, perfetto per generare elettricità.

Entro il 2028, l’azienda spera di poter rilevare le vecchie centrali a carbone e convertirle in centrali a vapore.

Questa iniziativa potrebbe essere l’inizio di una spinta collettiva alla raccolta di energia rinnovabile e verde, anche più potente dell’eolico e del solare.