Raramente una vita così breve è stata così importante nel settore dell’orologeria. Il Bulgari Octo celebra i dieci anni di vita con un nuovo modello più sottile da record mondiale e con due edizioni limitate!
La storia dell’alta orologeria può essere scritta in molti modi. Nello specifico, altrettante aziende costituiscono la scala più alta del settore, livello dove troviamo manufatti con decine, centinaia di anni, con nomi storici alle spalle, con conquiste tecnologiche coltivate nel tempo e con artigianalità e tecnologia a portata di mano. il più scelto. Ecco perché è così sorprendente (e allo stesso tempo così positivo per l’industria) che ci siano aziende come Bulgari che onorano questa meravigliosa eredità dell’alta orologeria tradizionale in un modo totalmente nuovo, che sono allo stesso tempo una ventata di freschezza aria e una rivoluzione in un settore che racconta la sua storia attraverso eventi unici. È così che, in soli 10 anni, la collezione Bulgari Octo è diventata uno dei grandi shaker del mercato dell’alta orologeria: basata su primati tecnici mondiali che non molto tempo fa sarebbero sembrati impossibili a chiunque. Ma non solo: fin dall’inizio, la collezione Bulgari Octo è diventata una famiglia con un’identità unica, riconoscibile e riconosciuta in tutto il mondo. Ripetiamo: in soli 10 anni.

Proprio in occasione di questo prezioso anniversario, Bulgari ha organizzato a Roma una festa da abbinare, né più né meno che in Piazza del Pantheon, l’iconico edificio che ha ispirato la nascita della collezione Octo e il suo design ottagonale. In una location così prestigiosa è stata realizzata una performance musicale e visiva dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con una spettacolare video mappatura degli artisti di Ouchhh Studio. Quello è stato il momento della presentazione delle due edizioni speciali commemorative della data e, ovviamente, di un nuovo pezzo che ha lasciato tutti a bocca aperta: l’Octo Finissimo Ultra, di appena 1,80 mm di spessore, l’ottavo record mondiale raggiunto da questa collezione. Ma andiamo per parti.
Sottile come una moneta da 20 cent

Fin dalla sua creazione nel 2012, il potente Octo L’Originale, il primo della famiglia, ha affermato la sua personalità carismatica e lo stile unico. Né rotondo né quadrato, unisce armoniosamente due forme fondamentali e forma un ottagono, la geometria della perfezione. La sua architettura a otto lati si ispira direttamente ai motivi geometrici che adornano gli archi del Pantheon a Roma. Proclama il legame indissolubile della collezione con il cuore dell’eredità di Bulgari, radicato in questo spirito romano. L’identità e il design puro dell’Octo ridefiniscono i codici degli orologi da uomo di lusso.
E proprio sulla spianata del Pantheon, luogo così magico, Bulgari ha presentato al mondo i nuovi membri della famiglia Octo, due edizioni limitate commemorative e il grande gioiello della corona: Octo Finissimo Ultra, l’orologio meccanico definitivo in in termini di sottigliezza, una delle proposte più estreme nella storia dell’orologeria: solo 1,8 mm di spessore (1,5 mm appartiene al movimento). Dall’alto verso il basso della scatola. Lo stesso spessore di una moneta da 20 centesimi di euro. Un lavoro di ingegneria che ha richiesto otto brevetti, tre anni di lavoro e, ovviamente, l’impareggiabile esperienza di Bulgari in fatto di movimenti dimagranti. Ed è che, come dice Antoine Pin, direttore generale della divisione orologi Bulgari, «questa capacità di rischiare è nel dna del marchio. E con la parola ‘ultra’ intendiamo proprio questo: esprime la nostra volontà di andare oltre i limiti”.

Octo Finissimo Ultra mantiene lo spirito della collezione, a cominciare dalla purezza e dall’eleganza del suo design. La cassa ottagonale da 40 mm è in titanio sabbiato e il bracciale integrato è sottile come la cassa, facendo sembrare questo orologio un oggetto 2D se visto dal davanti. Una delle grandi novità è il codice QR che è inciso sulla canna, che una volta scansionato trasporterà il suo possessore in un universo dedicato al suo orologio, al suo design e alla sua storia, con interviste, video del processo di lavorazione, un tour virtuale in 3D del movimento… Parlando di possessori, solo 8 fortunati potranno godere di questo pezzo molto limitato e, ovviamente, molto costoso (€ 400.000), che riceveranno anche un’esclusiva opera d’arte NFT a garanzia dell’autenticità di l’orologio e il suo legame con il proprietario. “Il benchmark che abbiamo stabilito con Octo Finissimo Ultra garantisce che Bulgari sarà per sempre riconosciuta come l’azienda che ha firmato alcune delle pagine più brillanti dell’orologeria svizzera. E il fatto che sia una casa italiana non ci rende particolarmente orgogliosi”.
Parliamo ora delle edizioni limitate, che risalgono alle radici della concezione originale di Octo, esprimendo ancora una volta l’approccio di Bulgari all’eleganza maschile e rendendo omaggio a due pezzi emblematici della saga di Octo Finissimo: l’Octo Finissimo Automatic del 2017 e il 2019 Octo Finissimo Chronograph GMT Automatic, entrambi detentori di due record mondiali di magrezza nelle loro categorie. Le edizioni commemorative di entrambi i modelli per questo 10° anniversario (limitate a 200 pezzi ciascuna) sono realizzate in titanio ultraleggero (cassa, quadrante e bracciale), con trattamento PVD nero su lancette e indici. Entrambe le casse sono da 40 mm e la riserva di carica è di 65 ore nel caso dell’Automatic 10th Anniversary (€ 15.600) e di 55 ore nel caso del GMT Automatic 19th Anniversary (€ 18.200).
