Ecco una guida per scegliere correttamente le proteine che possono fare al caso tuo.
Le proteine sono fondamentali per il nostro organismo, lo sappiamo tutti e si stanno diffondendo numerose diete ricche di esse, come Keto o Atkins. Ma sappiamo quali sono le migliori fonti di proteine? quali cibi ne contengono di più? come possiamo trarne vantaggio?
Ecco perché oggi siamo qui per dirti tutto ciò che devi sapere sulle proteine per ottenere il massimo dei benefici.
Cosa fanno le proteine per il nostro organismo?

È uno dei principali macronutrienti che fanno funzionare il nostro organismo. Se ti alleni regolarmente, saprai che le proteine devono essere abbondanti nella tua dieta poiché sono una parte essenziale del recupero muscolare. La sintesi proteica gioca un ruolo cruciale nel recupero muscolare a causa della perdita di cellule durante gli allenamenti più impegnativi.
Ci sono due modi per beneficiare delle proteine: attraverso il cibo o attraverso gli integratori. Sono complementari ed a seconda delle esigenze del tuo corpo, dovresti includerne entrambi o solo uno.
Ogni corpo è diverso, ma si stima che dovremmo consumare tra 1,2 e 1,6 grammi di proteine al giorno per ogni kg che pesiamo se conduciamo uno stile di vita sano, con una routine di allenamento regolare. Nel caso opposto e per chi conduce uno stile di vita più sedentario, bastano solo 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso.
Proteine negli alimenti

È molto comune assumere vitamine o minerali negli integratori, ma la Dott.ssa Dena Champion della Ohio State University ha detto a Men’s Health US che è molto difficile “imbottigliare” i benefici delle proteine.
Una divisione che dovresti anche sapere è che ci sono proteine complete e incomplete. Quelle complete contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali e sono presenti nelle proteine animali. Al contrario, le proteine vegetali sono tipicamente incomplete ad eccezione della quinoa e del tofu.
Un eccesso di proteine animali può causare problemi digestivi e infiammazioni, quindi non è consigliabile abusarne ed è consigliato un’alimentazione sana ed equilibrata. Le proteine vegetali possono essere una buona alternativa per chi soffre di intolleranza al lattosio e alle uova.
Un altro dei principali vantaggi delle proteine vegetali è che gli alimenti che le contengono tendono anche ad avere un’alta concentrazione di fibre. Molte persone non assumono l’apporto giornaliero ottimale di fibre, quindi si consiglia di aumentare il consumo di verdure nella nostra dieta. Spinaci, broccoli o carciofi sono un buon modo per aggiungere proteine vegetali e fibre alla nostra dieta.
Qui vi lasciamo un elenco degli alimenti che contengono più proteine
- Pollo: contiene circa 53 g
- Tacchino: 3 fette contengono 22 g
- Manzo: contiene 22 g
- Uova: un uovo grande contiene 6 g.
- Yogurt greco senza grassi: contiene 17 g
- Tofu: contiene 10 g
- Lenticchie: 1 tazza contiene 18 g
- Quinoa: 1 tazza contiene 8 g
Proteine Supplementari
Sì, stiamo parlando di proteine in polvere e frullati. Ma non sono gli unici, ci sono anche integratori di soia o siero di latte. Hanno molti vantaggi, soprattutto se ti alleni regolarmente e purché non sia la tua unica fonte di proteine.
Christina Weidman, nutrizionista sportiva e RDN presso la Northwestern University, ha detto a Men’s Health US che questi integratori non sono regolamentati, quindi non sappiamo davvero cosa ci sia dentro.
RICORDA!
Affidati sempre ad un Nutrizionista oppure ad un Dietologo prima di seguire una dieta!