Sicuramente sarebbe difficile per te e anche per alcune delle icone del mondo automobilistico se quello che vedi è solo la loro parte inferiore.
Il design è sempre stato una parte fondamentale di qualsiasi auto e la sua estetica è proprio ciò che ha trasformato alcuni modelli in miti e una chiave importantissima per il loro successo commerciale. I marchi investono denaro e risorse in team di progettazione che riescono a far sì che le loro auto abbiano una personalità unica e il cui appeal estetico è così forte da renderle irresistibili. Fino a non molto tempo fa lo stile era il fattore più importante nella progettazione di una nuova vettura, senza tener conto di altre considerazioni che oggi vengono prese in considerazione come la sicurezza dei passeggeri.

Auto Reverse Porsche 911 anno 1968
Ma c’è una parte di ogni auto che è stata dimenticata dalle considerazioni estetiche dei designer fin dall’inizio dell’automobile, un “lato oscuro” di ogni vettura che solo pochi riescono a vedere e che ha un sigillo tanto personale. Nonostante siano ormai più curate per ragioni aerodinamiche, la maggior parte delle auto d’epoca più riconoscibili e famose al mondo non hanno una parte inferiore così curata come le loro carrozzerie.
Se non lo vedi, non esiste?

Auto Reverse Citroen 2CV
Alcuni anni fa, due artisti hanno deciso di ribaltare questa situazione con la loro serie di fotografie “Auto Reverse”. “Per la maggior parte di noi, la parte inferiore di un’auto è un luogo sconosciuto“, affermano gli autori di queste fotografie Kay Michalak e Sven Völker, che con le loro fotografie hanno reso omaggio a questa parte dimenticata di alcune auto leggendarie. Alcune immagini protagoniste di una mostra sorprendente e un libro che è stato pubblicato in serie limitata, con lo stesso titolo, “Auto Reverse“, e che è andato rapidamente esaurito.

Auto Reverse Kharmann Guia

Auto Reverse Volkswagen Golf

Auto Reverse Smart Fortwo