Cinque moto a tre ruote da tenere d’occhio!

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Da CVO TRi Glide di Harley-Davidson, a Can-am Customs, questi sono i migliori modelli di fascia alta sul mercato!

Muoversi in città in moto è una delle opzioni più comode e veloci per evitare gli ingorghi, ma in molte occasioni tanti utenti resistono a questo tipo di veicolo per paura del caos delle grandi città. È per loro che sono sul mercato gli scooter a tre ruote, design più stabili e confortevoli che aggiungono un ulteriore punto di sicurezza e tranquillità a chi li guida, soprattutto in condizioni climatiche avverse, come strade bagnate e scivolose. Contrariamente a quanto molti pensano, questi modelli sono avanzati nel design e nella praticità, diventando veicoli attraenti e perfetti anche per i lunghi viaggi. La Yamaha Niken GT, la Harley-Davidson CVO TRi Glide sono solo due modelli presi come esempio di ciò che si può trovare oggi sul mercato.

CVO Tri Glide 2022

Questo design Harley Davidson offre prestazioni potenti e capacità di viaggio su lunghe distanze, oltre alla maggiore sicurezza di una terza ruota. Caratterizzata da vernici e finiture di alta qualità, la CVO Tri Gilde 2022 è alimentata da un motore Milwaukee-Eight 117 V-Twin raffreddato ad aria/olio che eroga 163 Nm di coppia a 3.500 giri/min e 103 CV di potenza.

Include anche un sistema audio premium, pedane poggiapiedi, sedile passeggero con schienale, bagagliaio, sistema di assistenza alla guida, sistema multimediale touch screen a colori, manopole riscaldate Kahuna Collection, ruote Tomahawk, faro LED Daymaker Adaptive e illuminazione full LED luminosa per una maggiore visibilità.

Il prezzo di partenza è di 61.200 euro.

Can-am Spyder F3 Limited 2022

La Can-am Spyder F3 Limited 2022 con motore a vista e dall’aspetto robusto è costruita per lunghe distanze dove il comfort è tutto. Include quindi un sedile Comfort regolabile con il sistema UFit e con schienale rimovibile e manubrio a corto raggio per il massimo controllo. Il suo motore è un ROTAX 1300 ACE con configurazione a 3 cilindri in linea con raffreddamento a liquido che fornisce una potenza di 115 CV e una coppia massima di 130,1 Nm.

Inoltre dispone di uno schermo LCD a colori widescreen da 19,8 cm visibile in ogni condizione, BRP Connect -che permette l’integrazione di applicazioni Smartphone con controllo dal manubrio-, impianto audio BRP premium a sei altoparlanti, controllo di trazione e stabilità, alimentazione a controllo elettronico sterzo, sistema di sicurezza antifurto, cambio semiautomatico a sei rapporti con retromarcia, freni Brembo e ammortizzatori SACHS di grande diametro.

Il suo prezzo parte da 31.483 euro.

Niken GT

La Niken GT di Yamaha offre un’intensa sensazione di aderenza all’avantreno con una guida impressionante. Inoltre, fornisce una capacità di piega forte ed efficiente – fino a 45 gradi – nelle curve più difficili. Viene fornito con un telaio ibrido appositamente sviluppato per l’agilità della moto sportiva e la più recente tecnologia di controllo elettronico, tra cui D-MODE a 3 posizioni, YCC-T, cruise control e un sistema di controllo della trazione a due livelli, intervento e un interruttore di spegnimento, tra gli altri le cose.

Questo modello è dotato di un motore tre cilindri da 847 cc raffreddato a liquido che fornisce una coppia massima di 87,5 Nm a 8500 giri/min e 113 CV di potenza.

Il suo prezzo parte da 17.399 euro.

MP3 Sport Advanced 500 Euro 5

Questo design Piaggio, in cui è stata prestata maggiore attenzione al comfort, mostra un carattere sportivo reso ancora più evidente dai nuovi proiettori dotati di luci diurne DRL con tecnologia LED e dal caratteristico coperchio della trasmissione. È l’unica versione Euro 5 di questa cilindrata. Tra le sue novità c’è la retromarcia che si attiva con un comando specifico sulla plancia. Comprende inoltre l’ABS Continental a tre canali che si affianca al controllo di trazione ASR, un pannello digitale multifunzione, la piattaforma multimediale PIAGGIO MIA che permette di collegare il cellulare all’elettronica di bordo, freni a disco da 258 mm, con anteriore da 13” e sistema di ruote anteriori inclinabili in modo indipendente.

Viene fornito con un motore MASTER High Performance monocilindrico con raffreddamento a liquido e iniezione elettronica che fornisce una potenza di 43,5 CV e una coppia massima di 47,5 Nm.

Il suo prezzo parte da 10.999 euro.

Peugeot Metropolis SW

Il modello Metropolis SW è lo scooter a 3 ruote dal design studiato per offrire il massimo del comfort al pilota e al passeggero. Viene fornito con un telaio in tubolare d’acciaio con due bauli integrati da 54L per due caschi integrali e 22L per riporre altre cose, schienale ergonomico, frenata ABS-SBC, luci full LED, sistema antiribaltamento e cruscotto intelligente con i-connectivity. Collegare.

Questo design è alimentato da un motore PowerMotion 400 cc Euro 5 che sviluppa 35,6 CV di potenza e una coppia massima di 38,1 Nm.

Il suo prezzo parte da 9.990 euro.