La fabbrica di contenuti che ha pubblicato l’immagine, dice che mostra se hai un cervello “maschile” o “femminile”.
In una nuova illusione ottica, ciò che vedi nell’immagine presumibilmente rivela qualcosa sul tuo genere. Ma come altre immagini ambigue, questa illusione gioca nel modo in cui al nostro cervello piace riempire il contesto mancante con le nostre nozioni preconcette. Ma se questo significa che il tuo cervello è “maschio” o “femmina” si basa su una vecchia pseudoscienza stantia (nella migliore delle ipotesi). Chiariamo una cosa: questa illusione viene da un articolo del New York Post, ripubblicato dal tabloid britannico The Sun, che a sua volta cita un breve articolo di una fabbrica di contenuti chiamata Fact Factories. Non stiamo parlando di ricerche rivoluzionarie di Harvard o cose del genere, piuttosto questo materiale è progettato per provocare.

L’illusione ottica è semplice: è un’immagine in bianco e nero che mostra la sagoma di un corpo dall’aspetto maschile nel mezzo di una falcata in un tunnel (l’immagine che guida questo articolo è molto simile, ma puoi trovare l’originale qui). L’immagine è ambigua perché non viene suggerito se il corpo sia rivolto verso lo spettatore o lontano da esso.
Il post originale di Factories non dice esplicitamente che l’interpretazione sia di un cervello “maschile” o “femminile”, ma The Sun estrapola alcune conclusioni. Se vedi il corridore che viene verso di te, dice il post, ciò indica un cervello “maschio”; se vedi il corridore allontanarsi da te, allora hai un cervello “femminile”. I tratti assegnati non sono definiti in un modo o nell’altro, ma sono elencati come un oroscopo.
Sia gli uomini che le donne possono vedere una figura che si avvicina o fugge da loro, perché l’immagine stessa è ambigua per progettazione. L’illusione potrebbe non dirci nulla sul nostro cervello – ricorda, nessuno stava dicendo che vedere l’asino o la foca significava che eri più “femminile” o “maschile”, o che il vestito bianco o blu ci diceva da quale parte del cervello ma le persone di tutti i sessi hanno qualcosa da temere da uno sconosciuto che si avvicina.
Sebbene sia noto che le donne hanno più paura di essere avvicinate, sono gli uomini a essere spesso vittime di crimini violenti. In effetti, se uno sconosciuto si avvicina a noi, abbiamo tutti motivo di essere prudenti.