ATTENZIONE il tuo smartphone potrebbe emettere livelli pericolosi di radiazioni!

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Questi sono gli smartphone più pericolosi, secondo una ricerca dell’Ufficio federale tedesco per la protezione radiologica.

È possibile che quando senti la parola “radiazioni” pensi a qualcosa di simile alla radioattività. È un leggero errore di categoria. La radiazione è qualsiasi energia direzionale che viaggia alla velocità della luce, come i raggi del sole, così l’energia radioattiva. Lo spettro della radiazione elettromagnetica comprende microonde, onde radio, colori visibili della luce, infrarossi, ultravioletti e raggi X e gamma. Quando si utilizza un telefono cellulare, esso invia e riceve costantemente informazioni via etere nella regione dello spettro elettromagnetico vicino alle onde radio. Ecco perché le torri dei telefoni cellulari sono enormi antenne simili a quelle utilizzate dalle stazioni radio e televisive, con onde che attraversano sicuramente le nostre pareti. Allo stesso tempo, è il motivo per cui i primi telefoni cellulari avevano più problemi di copertura negli edifici in mattoni o negli scantinati.

L’energia della radiazione assorbita dal corpo viene misurata come il tasso di assorbimento specifico (SAR). Questo è un valore espresso in watt per chilogrammo, dove i chilogrammi sono tessuti corporei o altri materiali che possono assorbire le radiazioni. Sebbene le onde radio siano ambientali e abbastanza innocue, le radiazioni localizzate e dirette sono potenzialmente dannose.

Una dose di due watt per chilogrammo è considerata l’inizio della gamma di radiazioni nocive. Questa radiazione può influire su di noi quando parliamo al telefono, tenendo il dispositivo vicino alla testa. Può anche interessarci dall’interno delle nostre tasche o quando teniamo i telefoni nelle nostre mani.

Quali sono i telefoni che emettono di più? Secondo i dati dell’Ufficio federale per la protezione dalle radiazioni in Germania – citando i dati del mercato dell’Unione Europea – il Motorola Edge 2020 è di gran lunga il più emettente, con una radiazione di 1,79 watt per chilogrammo, al limite della gamma nociva. Google Pixel 6, iPhone 13 Pro e iPhone 12 hanno solo 1,00 watt per chilogrammo di radiazioni. Il Galaxy S21 Ultra di Samsung ha solo 0,71 watt per chilogrammo di radiazioni e il Google Pixel 5A ha solo 0,47 watt per chilogrammo.