Ecco alcune delle bottiglie più care al mondo in commercio!
Non sempre si acquistano bottiglie di vino per il piacere di berlo: talvolta lo si fa come investimento o per aggiungere pezzi di inestimabile valore alla propria collezione privata. In questi casi e in presenza di bottiglie particolarissime, le cifre possono diventare molto importanti. D’altronde, una bottiglia di vino è un vero e proprio capitale che, se conservato in cantina e lasciato ad affinare, continua ad acquistare valore.
10. Cabernet Sauvignon di Inglenook, 1941 – euro 18.125
Venduta nel 2004, è considerata dagli esperti una delle bottiglie di vino statunitense più care. È stata prodotta dalla casa vinicola Inglenook, fondata nel 1879 nella Napa Valley, in California, e acquistata nel 1975 da Francis Ford Coppola grazie ai soldi guadagnati con il film Il Padrino.
9. Romanée-Conti di DRC, 1990 – euro 20.650

È un Pinot Nero prodotto dalla tenuta Domaine de la Romanée-Conti, in Borgogna, Francia. È particolarmente costoso a causa del basso rendimento delle vigne, e nel 1996 la casa d’aste Sotheby’s ne ha battuta una cassa da otto bottiglie per 132.880 sterline.
8. Grange Hermitage di Penfolds, 1951 – euro 28.222
Prodotto con uva di Syrah e piccole quantità di Cabernet Sauvignon, il Grange Hermitage è la punta di diamante della casa vinicola Penfolds, una delle più antiche d’Australia (fondata nel 1844). L’annata del 1951 è particolarmente preziosa perché ne esistono solamente una ventina di bottiglie, tutte da collezione.
7. Sherry di Massandra, 1775 – euro 31.953

È il vino liquoroso più antico prodotto dalla casa vinicola di Massandra, situata in Crimea. Il prezzo battuto durante un’asta organizzata da Sotherby’s nel 2001 è dovuto soprattutto all’età.
6. Bordeaux di Chateau Mouton Rothschild, 1945 – euro 84.191
Questo prezzo è stato battuto da un anonimo compratore durante un’asta di Christie’s, nel 1997. Si tratta di una bottiglia modello Jéroboam, cioè con una capacità di tre litri e questo ha contribuito al costo finale, che però dipende soprattutto dal fatto che stiamo parlando di uno dei vini più famosi al mondo e di una delle migliori annate del secolo scorso.