Busan, Corea del Sud: quando i viaggi ti portano oltre!

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Scopri la sorprendente Busan in Corea del Sud, con Alidays Travel Experiences: una destinazione inconsueta, fuori dai soliti itinerari del turismo di massa, ma non per questo meno affascinante.

C’è un’idea originaria, un pensiero essenziale che si configura come vero e proprio nucleo fondante su cui Alidays ha costruito la sua identità di tour operator fin dal 1992, anno della sua nascita: la destinazione ultima di ogni proposta di viaggio è la Persona.

In un mercato in continuo cambiamento come quello del settore turistico, Alidays ha saputo ritagliarsi negli anni un ruolo di primo piano, differenziandosi dalla maggior parte dei competitors per la qualità e l’unicità dei contenuti e dei servizi offerti.

Qualità e unicità, ma anche soprattutto passione, tutti aspetti di un percorso fatto di impegno, professionalità e dedizione che si traduce nell’ideazione/costruzione di viaggi sempre più originali e coinvolgenti. Ed è proprio seguendo questo filo conduttore che Alidays ha elaborato una nuova proposta di viaggio che ti porterà a scoprire l’inaspettato fascino di Busan.

Seconda città più grande della Corea del Sud, Busan è sorprendentemente bella, vivace e culturalmente attiva, capace di catturare l’attenzione di diverse categorie di viaggiatori.

Le spettacolari spiagge affacciate sull’incantevole baia dai fondali bassi, meta privilegiata da famiglie e amanti degli sport acquatici, e l’altissima Busan Tower, da cui ammirare, a 130 metri d’altezza, l’imponente Skyline della city e i suoi grattaceli d’acciaio e vetro, ti daranno già un’idea delle armoniose linee dei paesaggi.

Una città dinamica, immersa in un’atmosfera di costante equilibrio tra le millenarie tradizioni asiatiche e la tangibile voglia di essere, come la capitale Seul, un caleidoscopico punto di riferimento per i giovani di tutto il mondo, intercettando così i molteplici aspetti del profondo cambiamento socio-culturale che già da anni sta interessando questa parte dell’Asia.

A Busan puoi trovare negozi alla moda, gallerie d’arte, cinema, teatri, installazioni avveniristiche che decorano la panoramica passeggiata del lungomare, sentire gli odori degli affollati mercati ittici del porto, ammirare lo spettacolo dei ciliegi in fiori ad aprile, i colori dei giardini zen, la spiritualità dei templi nascosti nella fitta vegetazione o scavati nelle rocce a strapiombo sull’Oceano come l’antichissimo santuario Haedong Yonggungsa.

Le consuetudini, il pudore e i modi gentili della gente saranno parte del viaggio, come anche le loro particolarità e stravaganze: non è raro, per esempio, trovare sulle spiagge grandi pompe d’aria compressa utilizzate per soffiare via la sabbia prima di rimettersi in cammino.

Ma un luogo su tutti merita di essere visitato e conosciuto a fondo: il caratteristico quartiere Gamcheon Culture Village. Simbolo di un interessante progetto culturale di riqualificazione urbanistica e sociale, da sobborgo di immigrati si è trasformato in una meta frequentatissima e punto di incontro per artisti internazionali che espongono le loro opere nelle piccole case messe a disposizione dagli abitanti del posto. Camminando tra gli stretti vicoli di Gamcheon è bello fermarsi o perdersi, scattare foto, osservare gli scorci che si aprono sull’immensa baia di Busan. Immersi nel blu ed il giallo delle pareti esterne delle abitazioni, tra le scale di pietra decorate come se fossero file di libri accatastati l’uno sull’altro, si possono osservare meravigliosi murales, giochi di prospettiva e figure di pesci stilizzati incisi sulle mura policrome che portano verso l’uscita del quartiere.

Il cammino per Gamcheon Culture Village ha una meta fisica ed ideale: la famosa statua del Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry che a fianco dell’amica volpe osserva, dal punto più panoramico del quartiere, di giorno il mare e di notte le stelle, cercando il significato della vita.

-> Vai alla proposta di Viaggio <-

Tutte le proposte di viaggio, che non a caso in Alidays sono definite Idee di viaggio, sono pensate e costruite da persone che amano profondamente questo mondo e questo lavoro, e che sono soprattutto dei viaggiatori.

E un vero viaggiatore desidera l’incompiutezza perchè già immagina, ad ogni passo, nuove cose da scoprire e nuove sensazioni da vivere, spinto da quell’irreprimibile desiderio che lo porterà a ricominciare a viaggiare.

info@alidays.it – www.alidays.it