Questo concept, ideato da Jay Aberdoni, si ispira alle auto sportive e alla polvere di stelle lasciata dalle comete
Chi non ha mai sognato di intraprendere un viaggio per mare su uno yacht di lusso? Questi tipi di barche sono perfette per sfruttare al meglio i mesi estivi e per staccare al 100% dal caos e dalla frenesia delle città. Sono tanti i modelli che si possono vedere sul mercato, ma a questo punto pochi riescono a sorprendere. Jay Aberdoni opera nel settore nautico da circa dieci anni. Ha iniziato a lavorare con lo studio britannico Ker Yacht Design and Engineering prima di entrare in Lobanov Design a Barcellona. Qualche mese fa ha presentato in autonomia il suo primo progetto, Priority, un’incredibile nave di 72 metri, e ora è la volta di Dust, un nuovo concept di superyacht di 83 metri che non ha lasciato nessuno indifferente.

Questo modello si distingue per l’elegante design esterno con linee fluide da prua a poppa che ne evidenziano il profilo aerodinamico. Aberdoni descrive questa silhouette come “polvere di stelle dietro un aquilone“, una forma che si ispira anche alle auto sportive e che può essere vista nella timoneria, uno spazio che presenta un parabrezza inclinato.

L’interno, che può ospitare fino a 16 ospiti, offre sette cabine sul ponte principale con accesso diretto al salone e una suite armatoriale sul ponte superiore che comprende uno spogliatoio, un ufficio, un soggiorno e una terrazza privata. L’arredamento mostra una tavolozza neutra e mobili minimalisti, oltre a tutti i tipi di lussi e comfort. Spicca la sua scala a chiocciola con uno schermo LED curvo che, posizionato al centro del soggiorno, collega il ponte principale con il beach club e la terrazza. Da parte sua, il soggiorno è circondato da porte scorrevoli in vetro che offrono un accesso diretto allo spazio esterno e inondano l’interno di luce naturale. Ha anche un garage per riporre un paio di moto d’acqua e una barca ausiliaria di 8 metri.

Fiore all’occhiello è il suo beach club di 320 metri quadrati con accesso diretto al mare che offre un’area falò, un bar, un’area social per condividere serate con amici e familiari e un solarium. Ma, senza dubbio, ciò che colpisce di più dell’area esterna è la sua piscina con fondo di vetro, situata proprio sotto il beach club.
Al momento è solo un concetto che aspetta che qualche milionario si interessi per renderlo realtà e date le sue squisite caratteristiche non è raro che si concretizzi.