The Glass, la struttura per vivere su Marte e sulla Luna!

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Il primo prototipo di questa creazione, progettata per riprodurre la gravità e le condizioni di vita sulla Terra, sarà disponibile nel 2050!

La corsa per conquistare la luna e altri pianeti è rovente. Ci sono molte aziende che hanno già immaginato come saranno i viaggi verso queste destinazioni e hanno persino progettato diversi tipi di alloggi di lusso. Così, l’ultima a presentare una proposta abitativa per la Luna è stata Kajima Construction, una delle aziende più avanzate del Giappone responsabile di numerosi grattacieli, ferrovie, centrali elettriche e dighe che insieme ai ricercatori dell’Università di Kyoto hanno progettato The Glass, un artificiale habitat spaziale e sistema di trasporto che collegherà le future colonie umane sulla Luna e su Marte con la Terra.

L’obiettivo di questa proposta è evitare le complicazioni per la salute degli ambienti a bassa e zero gravità per i futuri coloni. Pertanto, questa gigantesca struttura conica di 400 metri ruoterebbe ogni 20 secondi per raggiungere la gravità normale e quindi replicare le condizioni della vita sulla Terra.

Non esiste un piano del genere nei piani di sviluppo spaziale di altri paesi. L'umanità si sta ora spostando da un'era di "stare" nello spazio esterno a un'era di "vivere" sulla luna e su Marte", hanno spiegato i ricercatori

Allo stesso modo, questa struttura avrebbe foreste e coste piene di piante, alberi e acqua per imitare la biodiversità della Terra insieme a un sistema di trasporto, battezzato Hexagon Space Track, una sorta di treno spaziale interplanetario in grado di mantenere una gravità di 1G per mitigare l’effetto di un’esposizione prolungata a bassa gravità o gravità zero. Oltre a questo, hanno anche proposto la realizzazione di un treno chiamato Space Express, un mezzo di trasporto delle dimensioni dei treni ad alta velocità giapponesi che avrà sei carrozze e sarà lanciato nello spazio con ciascuna capsula collegata da un’asta centrale per tenerli insieme.

Adattarsi a un altro pianeta non sarà facile, ma secondo quanto riportato, The Glass consentirà agli esseri umani di tornare sulla Terra in qualsiasi momento senza subire problemi di salute.

Costruire questa struttura non sarà affatto facile, infatti dall’azienda affermano che per realizzare il progetto completo potrebbero volerci circa 100 anni, anche se una prima versione si potrebbe avere nell’anno 2050.