Le opere più note ed emblematiche dell’artista che hanno mostrato l’unione inscindibile tra arte e vita
Joseph Beuys e le sue opere hanno segnato profondamente le linee fondamentali dell’arte visiva del dopoguerra. Come artista, si è posizionato all’estremo opposto rispetto al suo amico e collega Andy Warhol. Era un artista i cui fatti biografici influenzarono notevolmente il suo lavoro: parte della Gioventù hitleriana, sopravvisse a un incidente con un bombardiere, venendo salvato da un gruppo di nomadi tartari che lo curò con la medicina tradizionale ancestrale. Pur trattandosi di un mito, questa esperienza viene rivendicata come fattore determinante nel suo percorso creativo, che sarà caratterizzato da una continua ricerca dell’armonia tra natura, ecologia, pace e arte, tanto che la critica gli ha attribuito il soprannome di sciamano Dell’arte. Muovendosi tra scultura, pittura e performance, le sue opere, presenti nei più importanti musei d’arte del mondo, rappresentano un’energia non convenzionale dell’arte contemporanea, riflettendo uno spirito nomade alla ricerca di un patrimonio antropologico-spirituale.
Che cos’è l’arte per Joseph Beuys? Un processo permanente di legami ecologici, economici, storici e politici, che formerà il concetto di scultura sociale, utilizzato per descrivere il suo lavoro. Non è un caso che nell’opera di Joseph Beuys vi sia una forte componente simbolica, come si evince dalla scelta dei materiali utilizzati per le sue opere, che non è mai casuale. Il 2021 è stato un anno di rinnovato interesse per la figura di Joseph Beuys, in occasione del centenario della sua nascita. Vediamo quali sono le 5 opere da conoscere per approfondire la poesia di Joseph Beuys.
Abito in feltro (1970)
L’abito in feltro è l’opera più iconica di Joseph Beuys, realizzata in 100 esemplari, di cui uno alla Tate di Londra, nonostante sia stato divorato dalle tarme. L’opera si presenta come un abito, ma non è un abito che si possa indossare, poiché è di feltro, elemento considerato un salvatore dall’artista (fu usato come medicina per salvarlo dopo l’incidente aereo). Il suo carattere anonimo e uniforme esattamente come tanti altri crea un contrasto tra l’elemento che lo compone e il suo aspetto visivo, ricordando elementi drammatici come i campi di concentramento.
Come spiegare l’arte a una lepre morta (1965)
Joseph Beuys ha lavorato a lungo anche nel campo delle arti performative, soprattutto nel periodo in cui era legato al gruppo Fluxus, una rete internazionale di artisti che negli anni ’60 mescolava diverse discipline tra cui la pratica performativa. How to Explain Art to a Dead Hare è una delle sue performance più note, avvenuta alla Schmela Gallery di Düsseldorf: Beuys, solo dentro la galleria vuota (e il pubblico fuori), con la faccia imbrattata d’olio, tiene in mano una lepre morta a cui spiega i quadri appesi alle pareti. La performance rappresenta un invito a godere dell’arte in modo più istintivo, slegato dai principali contesti sociali in cui l’arte è abitualmente goduta.
Sedia con grassa (1964)
L’attività artistica di Joseph Beuys non è mai stata del tutto imputabile a situazioni precostituite oa correnti consolidate. Più volte i critici hanno cercato di inserirlo prima nel minimalismo, poi nell’arte povera o nell’arte concettuale. Ne è un esempio l’opera Silla con unto, in cui si fa riferimento alla salvezza della vita umana grazie all’elemento naturale, in cui la costruzione tecnica dell’uomo si fonde con un elemento organico.
I Like America and America Likes Me (1974)
Sempre nell’ambito delle performance, I Like America e America Likes Me è una delle performance di maggior successo di Joseph Beuys, avvenuta alla René Block Gallery di New York. La performance consisteva nel cercare di costruire un rapporto di fiducia con un coyote rinchiuso in una gabbia con lui per diversi giorni. Il significato simbolico di questa performance può essere letto sia come un tentativo di riconciliazione dell’uomo con la natura, sia come una metafora della popolazione americana che cerca di riconnettersi con il proprio passato, simboleggiata dal coyote, animale in cattività presente sul suolo americano.
7000 querce (1982)
L’opera più grande e iconica di Joseph Beuys risale al 1982 in occasione del famoso evento Documenta 7 a Kassel. Davanti al museo Fridericianum, l’artista accumulò una serie di pietre di basalto, ognuna delle quali era legata al destino di una quercia: chiunque prendesse una di queste pietre finanzierebbe la piantumazione di un albero in città. Così, man mano che le pietre davanti al museo diminuivano, una quercia germogliava sul territorio della città o in una zona limitrofa. Una performance a lungo termine che illustra perfettamente l’idea di arte di Joseph Beuys, in cui natura, arte e partecipazione collettiva diventano un tutt’uno, con l’obiettivo di fare della pratica artistica un gesto collettivo.