La crema di nocciole è il tocco di bontà che serve a questa ricetta! Scopriamo insieme la Nocciola Piemonte!
La Tonda Gentile delle Langhe, o Nocciola Piemonte, è una varietà di nocciola IGP prodotta nel Basso Piemonte. La Nocciola Piemonte è coltivata ad altitudini comprese tra i 150 ed i 750 metri e per la sua particolare adattabilità si è diffusa con ottimi risultati anche in Emilia e in Toscana.
Fra le caratteristiche che rendono pregiata questa varietà vanno citate in particolare:
- la forma tonda del frutto che favorisce una veloce sgusciatura meccanica, mantenendo intatto il seme
- il guscio sottile che dà una resa del prodotto sgusciato elevata, dal 46 al 50%.
- il seme dotato di buon aroma e di sapore delicato,
- il tenore dei grassi è limitato ed ha quindi buona conservabilità senza problemi di irrancidimento,
- la sottile pellicola che avvolge il seme viene facilmente asportata dopo la tostatura.
Ecco la ricetta gustosa preparata da Papillamonella♥

Portata – Antipasti / secondi
Preparazione – 20‘
Cottura – 40′ per i peperoni
Porzioni – 2 persone
Dimensioni stampo – coppapasta ø 8 cm
Ingredienti
PER LA TARTARE
Carne bovina razza Piemontese* (taglio per tartare) – 300 g
Olio extravergine di oliva – 10 ml
PER LA CREMA DI NOCCIOLE
Nocciole pelate – 50 g
Latte di soia senza zuccheri aggiunti** – 150 ml
Olio extravergine di oliva – 15 ml
Sale – 2 prese
PER I PEPERONI
Peperoni gialli – 2 piccoli
Peperoni rossi – 2 piccoli
Capperi sotto sale – 1 cucchiaio
Preparazione
Per preparare la tua tartare con peperoni capperi e nocciole cremose inizia dalla carne: puoi decidere se acquistare la tartare già preparata oppure preparala tu tagliando la carne a strisce poi a dadini e tritandola con un coltello ben affilato. Condiscila con poco olio amalgamandolo bene e lasciala riposare in frigorifero coperta.



Note * Mi raccomando, per la tua tartare scegli solo carne freschissima e di ottima qualità, la cui tracciabilità e provenienza siano sempre verificate. Per esempio puoi scegliere carne di bovino adulto razza piemontese della Coalvi (consorzio di tutela della razza piemontese). in quanto ai tagli: filetto, scamone e codone ti garantiranno risultati perfetti! ** Al posto del latte di soia senza zuccheri aggiunti puoi utilizzare un altro latte, vegetale o bovino. Io prediligo quello di soia perchè il suo gusto discreto ben si accompagna a quello della frutta secca e non copre il sapore delle nocciole, anzi lo esalta *** Puoi anche effettuare questa operazione molte ore prima di preparare la tua crema, più le nocciole risulteranno ammorbidite meno faticherai a renderle cremose **** Se la crema dovesse risultare troppo densa aggiungi un cucchiaio di latte alla volta fino a raggiungere la densità perfetta.
Antipasti per tutti i gusti
Che siano vegetariani, vegani, di carne o di pesce gli antipasti sono sempre la portata più sfiziosa che ci può far iniziare pranzi e cene con il mood perfetto per godere della buona tavola. Eccoti allora qualche altra idea dal mio ricettario, tutte diverse ma legate dal filo rosso di bontà, originalità e presentazione perfetta per stupire e ingolosire gli ospiti!
- fiori di zucca ripieni al forno
- sformatino di ricotta e parmigiano a bagnomaria
- spunciotti con stoccafisso in rosa e mostarda veneta
Può esserti utile sapere che… Gusta la tua tartare con peperoni capperi e crema di nocciole non appena preparerai i piatti da portata. La carne già tritata va consumata in giornata, i peperoni e la crema di nocciole invece si manterranno perfetti per diversi giorni avendo cura di riporli in frigorifero in contenitori ben sigillati.
Questo articolo è frutto di una collaborazione tra LXQ Magazine e Federica Gianelli di Papillamonella