Cinque orologi che saranno alla moda questo autunno

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Non perdere le novità dei principali brand del lusso per indossare l’accessorio protagonista della stagione

Ti forniamo le chiavi per scegliere l’orologio da indossare in questa stagione, caratterizzata da estremi, da un lato, con modelli dal design esclusivo, e, dall’altro, da una totale esplosione di colori. A quale territorio di espressione appartieni?

TAG Heuer Formula 1

TAG Heuer ha appena lanciato tre modelli in vivaci colori ispirati alle piste in British Racing Green, o Yellow, Rosso Corsa Red. Tre cronografi sportivi al quarzo che catturano lo spirito delle vetture di Formula 1 del 1980.

La cassa da 43 mm è in acciaio satinato con pulsanti a ore 2 e 4, ha una lunetta fissa in acciaio PVD nero con scala tachimetrica e numeri positivi. Il fondello a vite presenta un’incisione dell’iconica bandiera a scacchi delle corse automobilistiche.

L’elegante cassa ospita un quadrante luminoso spazzolato a raggi di sole con tre contatori cronografici “azzurri” che aggiungono texture, profondità ed effetti di luce. Il datario angolare si trova a ore 4 e le lancette e gli indici a contrasto sono rivestiti in Superluminova bianca per un’eccellente leggibilità ad alta velocità. È rifinito con un cinturino in caucciù aerodinamico e strutturato.

Prezzo: 1.750 €.

Jaeger-LeCoultre Master Control Calendar

Quest’anno ricorre il 30° anniversario del Master Control, lanciato per esprimere l’impegno della maison verso i massimi livelli di eccellenza orologiera. Il Master Control ha segnato l’inizio del test di 1.000 ore del sistema di qualità interno, che è stato poi incorporato in tutti gli orologi. In acciaio con cinturini in acciaio intercambiabili e cinturino in vitello Novonappa, introduce l’indicazione del calendario (ore/minuti/secondi, data, giorno, mese, fasi lunari) all’interno di un quadrante argentato cangiante. Il calibro automatico Manufacture Calibre 866AA offre un’ampia riserva di carica di 70 ore.

Prezzo: 17.500 €.

Bulgari Alluminio Sorayama Edizione Speciale

L’azienda romana ha collaborato con l’artista Hajime Sorayama per presentare un’interpretazione inedita del quadrante dell’iconico modello Aluminium. Con la sua cassa in alluminio da 40 mm con trattamento DLC e la sua inconfondibile lunetta e cinturino in caucciù nero e il suo movimento meccanico di manifattura a carica automatica, per ore, minuti, secondi, data e riserva di carica di 42 ore, è un orologio assolutamente moderno. . Altri attributi caratteristici sono: la corona in titanio con trattamento DLC, il quadrante silver con incisione di perle, gli indici con Superluminova, il fondello rivestito in titanio personalizzato con il logo Sorayama e il numero dell’edizione limitata, e l’impermeabilità fino a 100 metri. Edizione speciale limitata a 1000 copie.

Prezzo: 3.400 €.

Carl F. Bucherer Manero Flyback in 40 mm.

I nuovi segnatempo hanno eccitanti quadranti secondari e cinturini in tessuto sostenibile abbinati e sono disponibili in cinque diversi colori: blu, verde, rosso, bianco e nero. Sono i compagni di viaggio ideali per chi preferisce la strada meno battuta, come il famoso fotografo naturalista Hannes Becker, incaricato dal marchio di catturare l’essenza dei cinque colori di questi nuovi orologi in un ambiente rilassante e tranquillo: in Svizzera. Ciascuno dei cinque orologi della nuova collezione Manero Flyback è animato da un calibro CFB 1973, un raffinato movimento meccanico a carica automatica che offre una riserva di carica di 56 ore.

Prezzo: 6.400 €.

The Regulator di Louis Erard X Label Noir

Ancora una volta l’impegno per l’esclusività accessibile si è avverato. Questa edizione da 178 pezzi è una nuova variazione sul tema del regolatore e cattura ancora una volta l’essenza della collaborazione. Louis Erard, l’etichetta anticonformista di Franches Montagnes da quasi 100 anni, e l’officina di Ginevra in prima linea nella personalizzazione da più di dieci anni Label Noir ha fatto emergere la scintilla, verde, come l’ultimo raggio che il sole lascia sulla terra prima di nascondersi dietro l’orizzonte.

La prima cosa che salta all’occhio su questo Regolatore è il piccolo quadrante delle ore, l’unico elemento nero lucido dell’intero orologio, evidenziato da un filo di acciaio lucidato a specchio. Il resto del quadrante è spazzolato opaco per accentuare l’effetto di contrasto. La cassa è trattata in nero e il cinturino è in tessuto Cordura nero.

Prezzo: 3.500 €.